Losanna (Svizzera) – giovedì 3 luglio 2025 - L’Union Européenne de Cyclisme ha assegnato alla città turca di Konya l’organizzazione dei Campionati Europei su pista Elite 2026, che si svolgeranno dall’1 al 5 febbraio 2026. La rassegna continentale si disputerà in un nuovissimo velodromo, moderno e all’avanguardia, che diventerà il cuore pulsante di cinque giornate di gare spettacolari, alla presenza dei migliori specialisti europei della pista. Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei su pista élite rappresentano uno degli eventi di punta del nostro calendario e, nel 2026, saranno particolarmente significativi in quanto si terranno a circa due anni dai Giochi Olimpici di Los Angeles. Saranno un momento fondamentale nel percorso di avvicinamento all’appuntamento olimpico. La Turchia ha dimostrato negli anni una presenza costante e attiva sia sul piano della partecipazione agonistica in tutte le discipline, sia nell’organizzazione di eventi internazionali di alto livello, da Campionati del Mondo a Campionati europei in varie discipline. Konya avrà l’onore di ospitare questo evento nel nuovo velodromo, un impianto moderno e all’avanguardia che offrirà agli atleti condizioni ideali per esprimersi al meglio e che garantirà al pubblico e ai media uno spettacolo di grande livello. La visibilità dell’evento sarà inoltre amplificata grazie alla collaborazione consolidata tra UEC ed Eurovisione, assicurando la diffusione delle immagini in tutta Europa e non solo. Desidero ringraziare calorosamente la Federazione Ciclistica Turca, con il suo presidente Emin Müftüoğlu, per la passione, la competenza e la disponibilità sempre dimostrate, il Ministero della Gioventù e dello Sport della Turchia, con il Ministro Dr. Osman Aşkın BAK, per il prezioso supporto istituzionale, la città Metropolitana di Konya, con il Sindaco Uğur İbrahim ALTAY e il Governatore di Konya, İbrahim AKIN; per l’entusiasmo e l’impegno profusi nell’accogliere questo grande evento. Sono certo che insieme sapremo scrivere una nuova, emozionante pagina del ciclismo europeo.” Dr. Osman Aşkın BAK, Ministro della Gioventù e dello Sport: “Il ciclismo è un valore universale che rappresenta uno stile di vita sostenibile, la consapevolezza ambientale e una società sana. Siamo molto lieti di ospitare questa importante manifestazione nel primo velodromo moderno al coperto della Turchia. Crediamo che questo evento internazionale contribuirà a rafforzare l’amicizia tra i Paesi e a diffondere la cultura sportiva tra le giovani generazioni.” Emin Müftüoğlu, Presidente della Federazione Ciclistica Turca: “Il fatto che i Campionati Europei su Pista Elite UEC 2026 si svolgano a Konya rappresenta il progresso e la visione che il ciclismo turco ha saputo sviluppare. Questa importante collaborazione con la UEC non significa solo ospitare una manifestazione di alto livello, ma testimonia anche il livello raggiunto dalle nostre infrastrutture sportive. Si tratta di un passo storico che aumenterà l’interesse per il ciclismo su pista e sarà fonte di ispirazione per i giovani atleti del nostro Paese e dell’intera regione. Siamo profondamente onorati e felici di accogliere a Konya i più forti pistard d’Europa. Così come accaduto in occasione della UCI Track Nations Cup, anche questa volta la nostra Prefettura di Konya, il Ministero della Gioventù e dello Sport, il Comune Metropolitano di Konya, la Direzione Provinciale della Gioventù e dello Sport di Konya, i media, tutti i partner istituzionali, i volontari, la nostra Federazione e l’intera Famiglia del Ciclismo lavoreranno insieme per organizzare questo grande evento nel miglior modo possibile. Voglio anche ringraziare il Presidente della UEC e Vicepresidente dell’UCI, Enrico Della Casa, per la fiducia che ha riposto nella Turchia. Senza il sostegno del Ministero della Gioventù e dello Sport, non sarebbe possibile realizzare un evento di questa portata, e per questo desidero esprimere la mia più sincera gratitudine. (stefano bertolotti) |