Livraga (Lodi) – martedì 6 settembre 2022 – Grande assolo di Tommaso Nencini nella 68sima edizione della Coppa comune di Livraga, provincia di Lodi, per dilettanti. Il corridore fiorentino che tra pochi giorni compirà 22 anni, ha fatto la differenza con un'azione di forza in pianura scattando dal gruppo a poco più di 20 chilometri dall'arrivo. Buone gambe e grande coraggio hanno accompagnato la galoppata solitaria di Nencini che si è presentato sotto il traguardo con un vantaggio di poco inferiore ai 2 minuti sul gruppoe regolato da Samuel Quaranta. Una bellissima azione che rilancia le quotazioni del portacolori del team Hopplà Petroli Firenze Don Camillo che oggi ha conquistato la sua seconda affermazione in stagione dopo il trionfo nel mantovano a Ceresara. E’ Samuel Quaranta in maglia Colpack Ballan, di patron Beppe Colleoni e del team manager Antonio Bevilacqua, che racconta la sua corsa. “Nencini è partito forte, ha guadagnato subito un buon margine. Personalmente ho tentato di ricucire, arrivando a una decina di metri da lui, ma quando ho chiesto il cambio ai miei compagni di fuga non ho trovato collaborazione. Evidentemente le mie gambe non erano abbastanza buone per andare a riprendere il corridore della Hopplà”. Il bergamasco esprime le sue emozioni. “Non saprei se definire questa una vittoria sfumata o un secondo posto conquistato. Il motivo? Nel gruppetto di 8 fuggitivi in cui ci trovavamo sentivo di essere il più veloce e per questo motivo cercavo di essere collaborativo. Cosa è mancato? Probabilmente un compagno di squadra con cui suddividerci la marcature. Infatti, gli atleti in maglia Hopplà erano in 2 e sono riusciti a far prevalere la superiorità numerica”. Lo sprint: “Da dietro sono rientrati 5 corridori, a circa un chilometro dalla fine, che hanno tirato dritto. Di fatto è partita una volata lunga permettendomi di uscire ai meno 250 metri ed ho ottenuto il secondo posto. Un risultato che si somma ad una vittoria (il 16 aprile a Mantova), 2 terzi posti e un decimo la settimana scorsa. Spero di regalare altre soddisfazioni entro fine stagione”. I prossimi impegni: “Gareggerò sia su pista, a Barcellona e tricolori, che al Medio Brenta e Parabiago”. Quella di Livraga è stata una gara caratterizzata da un percorso molto tecnico, con strade molto strette e caratterizzate da continui rilanci che alla fine hanno provocato una selezione importante. Al traguardo sono infatti giunti meno di 20 atleti. In ammiraglia oggi Gianlcuca Valoti con Antonio Fusi che commentano la corsa. “E’ andata via una fuga iniziale il nostro Ruben Sanchez, e la seconda, decisiva, con Samuel Quaranta. Abbiamo corso bene ci è mancata solo la vittoria. Siamo contenti per Samuel che sta tornando ad alto livello dopo un periodo di malanni e sta riacquistando il colpo di pedale giusto. Da qui al 16 ottobre ci sono ancora alcuni mesi di corsa”. ORDINE D'ARRIVO 1° Tommaso Nencini (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) km 123 in 2h50'29 media/h 43,465 2° Samuel Quaranta (Colpack Ballan) a 1’56” 3° Bernardo Angiolini (Gragnano Sporting Club) 4° Marco Colombo (Aries Cycling Team) 5° Daniel Gianello (Speeder Cycling Team) 6° Marco Gazzola (Beltrami Tsa Cooperatori) 7° Vitalii Novakovsky (Nazionale Ucraina) 8° Fabio Florian (Lan Service Granmonferrato) 9° Niccolò Galli (Arvedi Cycling) 10° Matteo Fiaschi (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) |