Nembro (Bergamo) – venerdì 11 novembre 2022 –Sono stati protagonisti del miglior Campionato del Mondo juniores su pista che l’Italia abbia mai vissuto dal 1975 a oggi, almeno in campo maschile. E sabato 12 novembre i medagliati di Tel Aviv Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Matteo Fiorin, Luca Giaimi, Mattia Predomo e Andrea Raccagni Noviero saliranno sul palco dei BICITV Awards per condividere le emozioni iridate. Visti i risultati ottenuti, ci vorrebbe più di una serata per rivivere quanto fatto dai sei azzurrini in questa stagione. Mattia Predomo potrebbe raccontare non solo dei due titoli mondiali vinti nel Keirin e nella Velocità, specialità di cui è anche campione europeo, ma anche dell’argento nel Km al mondiale o del bronzo nel Team Sprint alla rassegna continentale in Portogallo. Stagione da incorniciare anche per i cinque ragazzi di ct Dino Salvoldi che quest’anno hanno regalato all’Italia sia il titolo europeo che quello mondiale nell’inseguimento a squadre, con tanto di record mondiale sfiorato: Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Matteo Fiorin, Luca Giaimi e Andrea Raccagni Noviero. Anche per loro una stagione indimenticabile, non solo a Tel Aviv. Matteo Fiorin, brianzolo classe 2005 e al primo anno in categoria, vanta il titolo di campione europeo nell’eliminazione e due vittorie su strada. Palmares importante per l’altro primo anno, il ligure Luca Giaimi, capace di andare a segno sei volte su strada e di mettere in bacheca anche il titolo europeo nell’inseguimento individuale. Tre successi su strada anche per Andrea Raccagni Noviero, che dal canto suo, ha partecipato anche alla fortunata trasferta a Wevelgem in Coppa delle Nazioni, che ha visto l’Italia vincere. Per il veneziano Alessio Delle Vedove otto gioie su strada, a cui va aggiunto il titolo italiano della cronometro a squadre in maglia Borgo Molino. Insieme a lui il compagno di squadra Renato Favero, che archivia il 2022 con due successi individuali su strada e la convocazione ai mondiali di Wollongong, in cui ha disputato la prova a cronometro. La serata, che vedrà salire sul palco anche i vincitori delle BICITV Charts e agli atleti che si sono contraddistinti durante la stagione 2022, inizierà alle ore 20 (diretta streaming sul canale YouTube e la pagina Facebook di BICITV). (cs) |