Martedì 15 novembre 2022 - Si è concluso con il decimo posto di Lucia Bramati, settima tra le Donne Open, e l’undicesima piazza di Valentina Corvi, quarta tra le Donne Junior, la trasferta svizzera del Trinx Factory Team al Radquer Hittnau, gara internazionale di classe C2. Un appuntamento su un tracciato esigente che rappresentava l’ultimo test in vista della seconda parte di stagione, durante la quale il focus sarà sulle prove di Coppa del Mondo e gli appuntamenti internazionali più importanti. Competizioni che permetteranno alle ragazze di Luca Bramati di arrivare al top della forma sia agli Italiani di Roma (14-15 gennaio) che ai Mondiali di Hoogerheide (4-5 febbraio). «Il percorso di avvicinamento parte dal Belgio e da Overijse, sede domenica 20 novembre della sesta manche di Coppa del Mondo (diretta dalle 13:30 su Eurosport)», anticipa Lucia Bramati (nelle fotografie di Elisa Haumesser). «Confrontarsi con le migliori ci permetterà di rifinire la condizione e imparare qualcosa di importante dalle atlete di primo piano». Per la 19enne di Sandrigo sarà la seconda apparizione stagionale in Coppa, dopo lo stop agonistico per impegni scolastici. «Dopo la lunga stagione del cross 2021/22 non me la sentivo di gettarmi nella stagione Xco, con tante trasferte internazionali. Così ho preferito fermarmi e dare precedenza allo studio fino agli esami di maturità. Certo è stato strano avere le domeniche libere, così come era insolito stare a casa con i nonni mentre i miei erano via con la squadra». Così come è stato strano il ritorno alle corse il 2 ottobre nella gara di Cadoneghe. «Polmoni che sembrava esplodessero, sapore di sangue in bocca, occhi a palla; insomma sensazioni pessime. Non avevo mai smesso di allenarmi, ma le gare sono un’altra cosa». |