ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

GIRLS - Trofeo Binda: il grande giorno

Cittiglio (Varese)sabato 18 marzo 2023 - Domani, domenica 19 marzo, sarà una grande giornata per la provincia di Varese che ospiterà la 24ma edizione del Trofeo Binda – Comune di Cittiglio, corsa in linea inserita nell’Uci Women’s World Tour e il 10° Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano per donne junior, gara d'apertura della UCI Nation's Cup. Entrambe le corse prenderanno avvio da Maccagno con Pino e Veddasca e si concluderanno a Cittiglio. Al trofeo Binda – Comune di Cittiglio prenderanno il via 136 cicliste in rappresentanza di 24 squadre di cui 12 World Teams e 12 Women's Continental Teams. Al Piccolo Trofeo Binda - Valli del Verbano parteciperanno 148 cicliste in rappresentanza di 27 squadre tra le quali dieci squadre nazionali, 1 selezione regionale francese - 4 squadre di club straniere - 13 squadre di club italiane.

 

IL PERCORSO di gara del trofeo Binda – Comune di Cittiglio

Il percorso del trofeo Binda - Comune di Cittiglio è idealmente diviso in due diversi tratti. Da Maccagno con Pino e Veddasca si raggiunge Luino, Germignaga, Porto Valtravaglia, Castelveccana, Brezzo, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Mesenzano, Rancio Valcuvia, Masciago Primo, Bedero Valvuvia e Rancio Valcuvia, le salite di Brinzio e orino, quindi Azzio, Gemonio, Besozzo, Olginasio, Gavirate, Cocquio Trevisago, Caldana, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio per il circuito finale, da ripetere quattro volte, per Brenta, Casalzuigno, Casale, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio per un totale di km 139.

GPM a Masciago Primo - Comune di Masciago e Bedero Valcuvia, Casale - Longhi Casalzuigno, Orino - Cicli Peruffo. Traguardo Sprint a Brissago Valtravaglia - Zanellato, Olginasio - Comune di Besozzo, Cuvio - Comune di Cuvio, Cuveglio - Comune di Cuveglio - Cicli Peruffo. Rispetto al passato nel percorso è stata inserita la salita di Masciago Primo. Dunque il trofeo Binda 2023 risulta leggermente più impegnativo

Partenza della gara elite: ore 12.10. Arrivo previsto dopo le ore 15.45

 

IL PERCORSO di gara del Piccolo trofeo Binda - Valli del Verbano

Il decimo “Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano” (Uci Nations’ Cup Women Junior) partirà da Maccagno con Pino e Veddasca (VA) e si concluderà a Cittiglio, lungo la leggera salita di via Valcuvia su un tracciato complessivo di 74 chilometri.

Da Maccagno con Pino e Veddasca il percorso prevede l’attraversamento di Luino, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Mesenzana, Rancio Valcuvia, Cuveglio, Comacchio, Azzio, Gemonio e Cittiglio per iniziare il circuito (da ripetere due volte) per Brenta, Casalzuigno, Casale, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Azzio, Gemonio e Cittiglio. Poi un giro finale con la salita di Orino per un totale di km 74.

Gran Premio della Montagna fissati ad Azzio, Casale e Orino.

Partenza da Maccagno con Pino e Veddasca alle ore 8.25. Arrivo previsto a Cittiglio: poco dopo le ore 10.00.

 

Il primo trofeo Binda per donne esordienti ed allieve

Tra l’arrivo della gara junior ed il primo passaggio della gara elite Cittiglio sarà teatro di altre due corse inedite, riservate alle donne esordienti ed allieve. Si tratta di due gare regionali che avranno luogo su un circuito locale per Brenta, Casale, Gemonio e Cittiglio. La gara donne esordienti partirà alle ore 11.00, prevede tre giri di circuito, per un totale di km 20,7. La gara donne allieve avrà inizio alle ore 12.00, prevede quattro giri di circuito, per un totale di km 27,6.

 

LA TV

In Italia

Il trofeo Binda - Comune di Cittiglio sarà trasmesso in presa diretta in esclusiva da RAISPORT e RAI PLAYER con inizio alle ore 14.30 e commento di Umberto Martini e Giada Borgato.

 

PROGRAMMA

DOMENICA 19 MARZO 2023

Maccagno con Pino e Veddasca (VA)

Ore 07.00 - 18.00:      Apertura Permanence - segreteria di gara

Ore 07.30 - 08.15:      Presentazione squadre “Piccolo Trofeo Alfredo Binda - Valli del Verbano”

Ore 08.25:                   Partenza “Piccolo Trofeo Binda - Valli del Verbano”

Ore 10.30:                   Gruppo Fanfara A. Vidoletti di Vergiate dei bersaglieri in congedo

Ore 11.00:                   Alzabandiera - Saluto Autorità

Ore 11.15 - 12.00:      Presentazione squadre “Trofeo Alfredo Binda”

Ore 12.10:                   Partenza “Trofeo Alfredo Binda”

 

Cittiglio (VA)

Ore 07.00 - 18.00:      Apertura Permanence - segreteria di gara

Ore 09.00 - 18.00:      Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

Ore 10.30 circa:         Arrivo cerimonia protocollare “Piccolo Trofeo Binda - Valli del Verbano”

Ore 11.15:                   Partenza gara Esordienti Femminile Km 22

Ore 12.15:                   Partenza gara Allievi Femminile Km 29

Ore 13.30:                   Premiazioni “Piccolo Trofeo Alfredo Binda - Valli del Verbano”

Ore 14.00:                   Corpo Musicale “Amici della Musica” di Cittiglio

Ore 15.00:                   “Benvenuti a Cittiglio” sfilata rettilineo d’arrivo bambini e ragazzi di tutte l’età (a tutti verrà assegnato un omaggio)

Ore 16.00 circa:         Cerimonia protocollare “Trofeo Alfredo Binda”

Ore 16.30:                   Conferenza stampa della vincitrice e delle leaders delle classifiche di Women’s World Tour presso Sala Stampa

 

Squadre Elite:

Canyon//Sram Racing                                            Ger

Fdj-Suez                                                                      Fra

Team Jayco Alula                                                    Aus

Liv Racing Teqfind                                                  Ned

Movistar Team Women                                          Esp

Team Dsm                                                                     Ned

Team Jumbo Visma                                                   Ned

Team Sd Worx                                                           Ned

Trek – Segafredo                                                   Usa

Uae Team                                                                     Uae

Israel Premier Tech Roland                              Sui

Fenix-Deceuninck                                                   Bel

Ceratizit - Wnt Pro Cycling Team                    Ger

Zaaf Cycling Team                                                  Esp

Ag Insurance - Soudal Quick-Step Team      Bel

Laboral Kutxa - Fundacion Euskadi               Esp

Massi Tactic Women's Team                                Esp

Aromitalia Basso Vaiano                                     Ita

Bepink                                                                           Ita

Born To Win - Zhiraf - G20                                     Ita

Isolmant - Premac - Vittoria                              Ita

Team Mendelspeck                                                Ita

Top Girls Fassa Bortolo                                    Ita

Gb Junior Team Piemonte Ped. Castanese   Ita

 

 

PRINCIPALI FAVORITE “TROFEO ALFREDO BINDA - COMUNE DI CITTIGLIO - GRAN PREMIO ALMAR” U.C.I. WOMEN’S WORLD TOUR

 

    ELISA BALSAMO (Trek - Segafredo): vincitrice della passata edizione del “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour”, campionessa italiana in carica ed ex campionessa del mondo su strada. In questa prima parte di stagione ha già vinto le prime due tappe della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.Pro”.

    GAIA REALINI (Trek - Segafredo): fresca vincitrice del “Trofeo Oro in Euro”, competizione internazionale U.C.I. 1.1 corsa sulle strade di Montignoso (MS) e seconda classificata all’UAE Tour Women U.C.I. Women’s World Tour.

    AMANDA SPRATT (Trek - Segafredo): già seconda classificata al “Trofeo Alfredo BindaU.C.I. Women’s World Tour” nel 2019, in questa prima parte dell’anno ha già colto cinque secondi posti nelle gare australiane ed una seconda piazza anche al “Trofeo Oro in Euro”, competizione internazionale U.C.I. 1.1 corsa sulle strade di Montignoso (MS).

    SOFIA BERTIZZOLO (UAE Team ADQ): seconda classificata nella passata edizione del “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour”. Campionessa europea tra le junior, si è aggiudicata il “Piccolo Trofeo Alfredo Binda” nella stagione agonistica 2015.

    SILVIA PERSICO (UAE Team ADQ): medaglia di bronzo al “Campionato del Mondo 2022”, campionessa italiana di ciclocross in carica, terza nella classifica generale finale del recente “UAE Tour Women U.C.I. Women’s World Tour”.

    MARIANNE VOS (Team Jumbo - Visma): pluricampionessa del mondo su strada, in pista e nel ciclocross, detiene il record di successi al “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour”, con ben quattro affermazioni (2009, 2010, 2012 e 2019).

    CORYN RIVERA (Team Jumbo - Visma): vincitrice dell’edizione 2017 del “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour”, anno in cui vinse anche il “Giro delle Fiandre U.C.I. WWT”.

    NIAMH FISHER-BLACK (Team SD Worx): vincitrice della maglia bianca di migliore giovane al “Giro d’Italia 2022”.

    MARTA CAVALLI (FDJ - Suez): nella passata stagione agonistica ha trionfato all’Amstel Gold Race U.C.I. Women’s World Tour ed alla “Freccia Vallone U.C.I. Women’s World Tour”. Seconda classificata al “Giro d’Italia 2022”.

    KATARZYNA NIEWIADOMA (Canyon // SRAM Racing): dominatrice del “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour” nella stagione 2018 e dell’Amstel Gold Race U.C.I. Women’s World Tour un anno più tardi.

    SORAYA PALADIN (Canyon // SRAM Racing): terza classificata nella passata edizione del “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour”.

    MARGARITA GARCIA CANELLAS (Liv Racing Teqfind): quattro volte campionessa nazionale spagnola su strada e quattro volte campionessa nazionale spagnola contro il tempo. In Italia si è già aggiudicata il “Giro dell’Emilia U.C.I. 1.Pro” nella stagione agonistica 2021.

    ARLENIS SIERRA CANADILLA (Movistar Team Women): quattro volte vincitrice dei “Giochi Panamericani”, due volte dominatrice del “Giro della Toscana U.C.I. 2.2”, seconda classificata al “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Women’s World Tour” nella stagione agonistica 2017.

    ANNA KIESENHOFER (Israel Premier Tech Roland): campionessa olimpica in carica su strada e quattro volte campionessa nazionale austriaca.

    ARIANNA FIDANZA (Ceratizit - WNT Pro Cycling Team): vincitrice della prima gara internazionale europea di questa stagione: la “Women Cycling Pro Costa de Almeria U.C.I. 1.1”. Ha colto anche un quarto posto all’Omloop van het Hageland U.C.I. 1.1 ed una sesta piazza al “Trofeo Oro in Euro”, competizione internazionale U.C.I. 1.1 corsa sulle strade di Montignoso (MS).

    NADIA QUAGLIOTTO (Laboral Kutxa - Fundacion Euskadi): vincitrice della passata edizione del “Trofeo Ponente in Rosa”.

    RASA LELEIVYTE (Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano): già campionessa del mondo tra le junior e campionessa europea tra le under 23, è campionessa nazionale di Lituania in carica.

    SILVIA ZANARDI (BePink): pluricampionessa europea su strada ed in pista. In questo primo scorcio di stagione ha colto un quarto posto nella seconda frazione della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.Pro” ed un settimo posto al “Trofeo Oro in Euro”, competizione internazionale U.C.I. 1.1 corsa sulle strade di Montignoso (MS).

    ALESSIA VIGILIA (Top Girls - Fassa Bortolo): grande protagonista in questo primo scorcio di stagione con gli ottimi risultati colti al “Trofeo Ponente in Rosa U.C.I. 2.2” ed il fantastico successo all’Umag Trophy Ladies U.C.I. 1.2, corso sulle strade della Croazia.

 

SQUADRE JUNIOR

Great Britain       Gbr

Netherlands                                           Ned

France                                                       Fra

Germany                                                   Ger

Spain                                                           Esp

Switzerland                                            Sui

Slovenia                                                    Slo

Czech Republic                                      Cze

Denmark                                                    Den

Poland                                                       Pol

Team Auvergne-Rhône-Alpes           Fra

Ag Insurance - Nxtg U19 Team          Bel

W.V Schijndel Stanza Die Making   Ned

Team Rytger                                            Den

Van Moer Logistics Cycling Team Bel

Cc Canturino 1902                                 Ita

Vo2 Team Pink                                          Ita

Gs Gauss                                                   Ita

Asd Ciclismo Insieme                            Ita

A.S.D. Breganze Cicloclub 96            Ita

A.S.D. Team Lady Zuliani                       Ita

Breganze Millenium                             Ita

Isolmant - Premac - Vitoria               Ita

Uc Conscio Pedale Del Sile              Ita

Racconigi Cycling Team                     Ita

Valcar Travel & Service                    Ita

Zhiraf Guerciotti                                 Ita

 

PRINCIPALI FAVORITE “PICCOLO TROFEO ALFREDO BINDA - VALLI DEL VERBANO U.C.I. NATIONS’ CUP JUNIOR WOMEN” (a cura di Flaviano Ossola)

- CAT FERGUSON (Gran Bretagna): junior al primo anno di categoria, dominatrice della cronometro individuale e della gara su strada degli “EYOF 2022” disputati a Banska Bystrica (Slovacchia).

- JULIE BEGO (Francia): protagonista nella passata edizione dei “Campionati del Mondo Junior” disputati a Wollongong (Australia).

- TITIA RYO (Francia): vincitrice delle passate edizioni del “G.P. d’Auray” e della gara di St Pol de Leon (Copue de Bretagne). Protagonista nella passata edizione dei “Campionati del Mondo Junior” disputati a Wollongong (Australia).

- HANNAH KUNZ (Germania): undicesima classificata al “Campionato del Mondo Cronometro Junior 2022” di Wollongong (Australia).

- OLIWIA KEPCZYNSKA (Polonia): quinta classificata nella gara su strada degli “EYOF 2022” disputati a Banska Bystrica (Slovacchia).

- XAYDEE VAN SINAEY (Team Rytger): settima classificata al “Campionato Europeo Junior 2022” di Anadia (Portogallo), settima al “Campionato Europeo Cronometro Junior 2022” di Anadia (Portogallo) e nona classificata al “Campionato del Mondo Junior 2022” di Wollongong (Australia).

- LUCIA BRILLANTE ROMEO (Valcar - Travel & Service): in questo primo scorcio di stagione ha conquistato un quinto posto al “Trofeo Città di Ceriale” ed una decima piazza al “Trofeo Città di Gossolengo”.

- IRMA SIRI (Valcar - Travel & Service): seconda classificata al “Trofeo Città di Gossolengo” ed ottava al “Trofeo Città di Ceriale”.

- BEATRICE TEMPERONI (C.C. Canturino 1902): medaglia di bronzo agli “EYOF 2022”, pluri-campionessa italiana nella MTB, sesta classificata nella cronometro individuale degli “EYOF 2022”, settima classificata al recente “Trofeo Città di Gossolengo”.

- MARTINA TESTA (C.C. Canturino 1902): quinta classificata al recente “Trofeo Città di Ceriale” e nona al “Trofeo Città di Gossolengo”.

- ANITA BAIMA (BFT Burzoni - Vo2 Team Pink): dominatrice del “Trofeo Città di Gossolengo”, andato in scena domenica scorsa nel piacentino.

- ELEONORA LA BELLA (BFT Burzoni - Vo2 Team Pink): vincitrice del “Trofeo Città di Ceriale”, gara d’apertura del calendario italiano 2023.

- VALENTINA ZANZI (BFT Burzoni - Vo2 Team Pink): medaglia d’oro al “Campionato Europeo 2022” nella specialità del Mixed Team Relay. Vice campionessa italiana in carica nella cronometro individuale.

- VALENTINA TRUSSARDO (A.S.D. Ciclismo Insieme): decima classificata al “Trofeo Città di Ceriale”.

- ALICE TONIOLLI (Breganze - Millenium): medaglia d’oro al “Campionato Europeo 2022” nella specialità del Mixed Team Relay.

- ALESSIA ZAMBELLI (Isolmant - Premac - Vittoria): sesta classificata al “Trofeo Città di Ceriale”, gara d’apertura della stagione agonistica 2023.

- SARA LUCCON (U.C. Conscio Pedale del Sile): quinta classificata al “Trofeo Città di Gossolengo”.

- IRENE CAGNAZZO (Racconigi Cycling Team): quinta classificata al “Campionato Italiano Junior 2022” e grande protagonista al recente “Trofeo Città di Gossolengo”.

- ASIA RABBIA (Racconigi Cycling Team): vincitrice di due maglie tricolori ai “Campionati Italiani su Pista 2022”.

 


 


 


ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online