ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

E/U23 – Due Giorni Marchigiana: fine settimana a Castelfidardo

Castelfidardo (Ancona) venerdì 26 maggio 2023 - In quest’ultimo fine settimana di maggio, a Castelfidardo e nella regione di centro che si affaccia sull’Adriatico (Progetto “Ciclismo & Turismo”),

torna il ciclismo élite – under 23 di massimo livello, con l’Internazionale “41^ Due Giorni Marchigiana”.

L’organizzazione porta la firma dello Sporting Club S. Agostino presieduto da patron Bruno Cantarini,  affiancato da Luciano Angelelli, Albino Cittadini e affini collaboratori.

Il sabato è destinato a scalatori e fondisti. La domenica è terreno di caccia per i velocisti (o, come è anche accaduto, per i passisti attaccanti imprenditoriali). Esplicita la storia della ramificata manifestazione, onorata e impreziosita dai talenti emergenti delle varie generazioni, destinati al massimo planetario tra i professionisti.

Da Bugno a Fondriest, da Cipollini a Bettini. Da Baldato a Moser, Saligari, Di Luca, Galletti, Cunego, Tonti, Ganna. Numerosi degli attuali protagonisti del Giro d’Italia sono i ‘ragazzi’ rampanti di ieri sull’asfalto della cittadina anconetana. Campioni in carica: Michael Belleri (Biesse Carrera) e Alberto Bruttomesso (Zalf Euromobil Désirée Fior). La direzione di corsa è affidata all’autorevole Raffaele Babini, coadiuvato da Fabio De Carolis. Quartier generale: il Direzionale della Garofoli spa in via Recanatese.

Al via sono 176 agonisti (numero massimo previsto), in rappresentanza di 7 squadre straniere e 29 italiane.

Ogni formazione schiera 5 ciclisti. Fra i partecipanti, come sempre, il gotha degli Under 23, Elite e professionisti Continental. A dar lustro al parterre, formazioni di assoluto livello: fra le straniere l’attesissima Astana, che schiera il beniamino di casa Gianmarco Garofoli, e l’americana Team Skyline. Fra le italiane:

Zalf (con Giosuè Epis), Colpack (con Samuel Quaranta e Diego Bracalente), Biesse (che punta principalmente su Francesco Galimberti). Fari puntati anche su Daniel Skerl della CTF, Gomez Jaramillo della Hoppla-Petroli, Martin Nessler della InEmiliaRomagna, Francesco Di Felice (Maltinti), Francesco Parravàno (Aran Cucine), Fabio Garzi (Aries Cycling). Ecco il profilo tecnico del doppio appuntamento, la cui Classifica Combinata

premia il vincitore con il Gran Premio Semar.


SABATO 27 MAGGIO

GRAN PREMIO SANTA RITA (Trofeo Foridra)

La gara si sviluppa su due circuiti.

Quello iniziale è ‘scaldagambe’: pianeggiante per km 5,9 da ripetere 14 volte.

Arriva poi Sant’Agostino, armato dei suoi mitici 8 muri.

L’anello ondulato della seconda parte di gara è di km. 12,900: da ripetere 7 volte.

La salita finale di km. 2 conduce alla striscia bianca di via IV Novembre nel quartiere di S. Agostino.

Totale di severi Km 174,200.

Partenza alle ore 13, da bivio Querciabella.

Arrivo previsto intorno alle 17.

Il 5° e 6° passaggio sotto lo striscione d’arrivo sono validi per il Gran Premio della Montagna - CA Presse.


DOMENICA 28 MAGGIO

TROFEO CITTA’ DI CASTELFIDARDO (Trofeo Cisel)

Circuito pianeggiante di km. 22,800 (da ripetere 8 volte) snodantesi anche sulle strade di Loreto e Recanati, per un totale di km 182,400. Partenza alle ore 13. Arrivo previsto alle 17.

Prima del via i corridori osservano un minuto di raccoglimento per ricordare Stefano Martolini, giovane direttore sportivo della Viris Vigevano, che un anno fa perdeva tragicamente la vita a soli 41 anni.

La Due Giorni Marchigiana torna a calcarsi il Cappello d’Oro, forte del patrocinio della Regione Marche e della massima vicinanza del Comune di Castelfidardo.

Il circuito élite – under 23 è guidato dal toscano Francesco Della Lunga e dal lombardo Team Colpack.

Il Trofeo Cappello d’Oro sta vivendo la 32^ stagione, abbinato al Memorial Paolo Piazzini (l’indimenticato giornalista-scrittore osimano) e al Memorial Franco Bellucci (l’instancabile promotore ‘tosco-umbro’).

La gestione porta la firma della Work Service – Vitalcare – Distretto Cappello del Fermano presieduta da Demetrio Iommi.

A Castelfidardo, la realtà cadetta di vertice si sposa alla realtà della base promozionale.

Particolare Ospite della manifestazione è il GRUPPO SPORTIVO PIANELLO con i propri giovanissimi, alla ruota del presidente Maurizio Minucci e del tecnico Giuseppe Bracci.

Lo stesso sodalizio biancorosso mette in sella, domenica, gli juniores per il 30° Memorial Diego Schiaroli, con la collaborazione del Circolo ACLI Filetto ed il patrocinio dei Comuni di Ostra e Senigallia.

L’albo d’oro esprime appieno la valenza tecnica dell’allestimento. Partenza alle 14,30 in via Fausto Coppi a Pianello. Arrivo previsto alle 17 nella senigalliese Filetto, dopo Km 119,500. (umberto martinelli)

 

LE SQUADRE DELLA DUE GIORNI MARCHIGIANA

 

STRANIERE

Astana Qazaqstan Team (Kazakistan), Team Skyline (Stati Uniti), Hrinkow Advarics Cycleang (Austria), Zappi Racing Team (Inghilterra), Tufo Pardus Prostejov (Repubblica Ceca), Uc Monaco (Principato Di Monaco), Velo Club Mendrisio – Immoprogramm (Svizzera).

 

ITALIANE

Zalf Euromobil Désirée Fior, Team Colpack Ballan, Biesse - Carrera, Onec Team, ECycling Team Friuli, U.C. Trevigiani - Energiapura Marchiol, Team Technipes#InEmiliaRomagna, Futura Team, Gallina Ecotek Lucchini, Hopplà - Petroli Firenze – Don Camillo, Mg. KVis – Colors For Peace, Work Service Group Vitalcare Vega, Velo Racing Palazzago, Vpm Moretti Scs, Calzaturieri Montegranaro At, D’Amico Area Zero Pro Team, General Store, Team Beltrami Tsa -Tre Colli, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, Gs Maltinti Lampadari - Banca Cambiano, So.L.Me – Olmo, Trentino Cycling Team U23, Team Gaiaplast Bibanese, Sias Rime, Asd G.C. Sissio Team, Aran Cucine Vejus, SR Reda Mokador, Aries Cycling, Team Corratec.

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online