Fosse / Sant'Anna d'Alfaedo (Verona) – venerdì 14 giugno 2024 - E' sempre più il Giro Next Gen di Jarno Widar. Il belga, già vincitore a Pian della Mussa, si ripete nel secondo arrivo in salita di Fosse aumentando il divario con i diretti rivali in classifica generale al termine di una tappa veloce e spettacolare. Sulle rampe dell'ascesa finale è stato il francese Mathys Rondel ad imporre un ritmo deciso mandando in crisi tra gli altri l'olandese Wouter Toussaint che era partito da Borgo Virgilio in quinta posizione. Il portacolori della Tudor Pro Cycling U23 è andato a sua volta in difficoltà quando, poco dopo la Flamme Rouge, è stato un altro classe 2005, lo spagnolo Pablo Torres, ad accendere la miccia con uno scatto al quale rispondevano solo il connazionale Pau Martì e Jarno Widar. La Maglia Rosa, in posizione ideale, partiva in contropiede ai -300 metri andando a conquistare il quarto successo stagionale. In classifica generale il belga ha ora 52" su Torres, bravo a guadagnare una posizione ai danni di Rondel, che ha chiuso a 14" dalla Maglia Rosa scivolando a 58". Domani terzo e ultimo arrivo in salita del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale edizione 2024 nella Montegrotto Terme-Zocca. I PROTAGONISTI Il vincitore di tappa Jarno Widar, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: "Questa mattina non mi sentivo molto bene in partenza ma ci tenevo ad offrire una grande performance perchè quella di oggi era la tappa regina. Col passare dei chilometri mi sono sentito sempre meglio. Era difficile tenere le ruote di Mathys Rondel ma sentivo di avere del margine. Quando Pablo Torres ha attaccato l'ho seguito per poi partire ai 250 metri. E' una bella vittoria, in Maglia Rosa ha un sapore speciale". Quindi in conferenza stampa ha aggiunto: "Vincere indossando la Maglia Rosa è uno dei sogni che coltivavo fin da bambino e farlo al Giro Next Gen, la corsa più importante della categoria U23, è veramente speciale. E' la prima volta che mi trovo a correre per sei giorni, forse è per questo che in partenza non mi sentivo così bene. Questo rende ancora più grande il mio successo di tappa. Fino all'anno scorso in molti dicevano che non sarei stato capace di lottare per le classifiche generali nelle corse a tappe, sto dimostrando che si sbagliavano. La Tudor ha attaccato prima in discesa e poi sull'ultima salita ma non ci siamo fatti trovare impreparati. Mi sentivo di dover ripagare gli sforzi dei miei compagni di squadra". La maglia tricolore Florian Kajamini: "E' stata una tappa molto dura ma sono contento di aver consolidato il mio margine nella classifica della Maglia Tricolore. Credo che questo possa essere un obiettivo realistico, in quanto le prossime due tappe non dovrebbero smuovere più di tanto la classifica generale. Come team cercheremo di chiudere con una doppia top 10, la mia e quella di Novak, e abbiamo anche Nespoli in corsa per la maglia azzurra". STATISTICHE Jarno Widar è alla sua 4^ Maglia Rosa al Giro Next Gen, ad una sola lunghezza dal record di Johannes Staune-Mittet, vincitore della prima edizione. Il Belgio è l’unica nazione con vittorie di tappa “back-to-back” al Giro Next Gen. L’anno scorso le prime due frazioni con Alec Segaert e Gil Gelders e quest’anno nelle ultime due frazioni disputate con Steffen De Schuyteneer e Jarno Widar. Pablo Torres è al suo primo podio in campo internazionale. E’ il primo spagnolo che si piazza nella top-3 in una tappa del Giro Next Gen, seguito dal suo connazionale Pau Marti in 3^ posizione. Questo è il primo podio al Giro Next Gen di età inferiore ai 19 anni. I primi 3 al traguardo (Widar, Torres e Marti) totalizzano un’età media di 18 anni e 337 giorni, battendo il record messo a segno nella 3^ tappa (19 anni e 310 giorni). LA TAPPA DI DOMANI TAPPA 7, MONTEGROTTO TERME-ZOCCA, 182 KM Percorso - Tappa interamente pianeggiante o in leggera salita fino agli ultimi 12 km che portano a Zocca. Si attraversa la pianura veneta e emiliana su strade rettilinee intervallate, negli abitati, dai consueti ostacoli al traffico (rotatorie, spartitraffico, dossi…). Salita finale con numerosi tornanti e alcuni tratti molto impegnativi intervallati da settori in falsopiano. Ultimi km - Ultimi tre chilometri in salita marcata fino all’ultimo chilometro pianeggiante. ORDINE D’ARRIVO 6. tappa 1 Jarno Widar Lotto Dstny Development Team km 172 in 4h16'46” media 40.192 km/h 2 Pablo Torres Uae Team Emirates Gen Z a 1” 3 Pau Martí Israel Premier Tech Academy 4 Mathys Rondel Tudor Pro Cycling Team U23 a 14” 5 Pavel Novák Team Mbh Bank Colpack Ballan a 20” 6 Léo Bisiaux Decathlon Ag2r La Mondiale Development Team 7 Darren Van Bekkum Team Visma | Lease A Bike Development a 48” 8 Florian Kajamini Samuel Team Mbh Bank Colpack Ballan a 57” 9 Alessandro Pinarello Vf Group – Bardiani Csf – Faizanè a 59” 10 Mats Wenzel Lidl – Trek Future Racing a 1’10” CLASSIFICA GENERALE 1 Jarno Widar Lotto Dstny Development Team 2 Pablo Torres Uae Team Emirates Gen Z a 52” 3 Mathys Rondel Tudor Pro Cycling Team U23 a 58” 4 Pau Martí Israel Premier Tech Academy 5 Pavel Novák Team Mbh Bank Colpack Ballan a 1’39” 6 Léo Bisiaux Decathlon Ag2r La Mondiale Development Team a 2’10” 7 Florian Kajamini Samuel Team Mbh Bank Colpack Ballan a 2’14” 8 Mats Wenzel Lidl – Trek Future Racing a 2’22” 9 Alessandro Pinarello Vf Group – Bardiani Csf – Faizanè a 3’28” 10 Killian Verschuren Decathlon AG2R La Mondiale Development Team a 3’36” LE MAGLIE Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Mimit - Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Velux - Paul Magnier (Soudal Quick-Step Devo Team) Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Suzuki - Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) Maglia Tricolore, leader della Classifica Italiani, sponsorizzata da RCS Sport for Aido - https://aido.it/ - Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan) |