ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

E/U23 - Giro del Montalbano: Cipollini sbaglia percorso, l’inglese Granger mette le ali

Photo@Roberto Fruzzetti

Bacchereto di Carmignano (Prato) - domenica 16 giugno 2024 - Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini che viaggiava al comando con lui, sbagliava percorso in località La Serra dando praticamente via libera al corridore della MG Kvis Colors For Peace che concludeva a braccia alzate la sua stupenda impresa. Infatti Granger è andato in fuga dopo appena 27 km e quindi ne ha percorsi 130 in testa assieme ad altri cinque corridori, con 4 di essi che hanno mollato alla distanza, mentre Cipollini è incorso in quello sbaglio di percorso per lui fatale. La gara ha ricordato Luigi Bellini e Luciano Lenzi, che organizzarono la prima edizione nel 1954. E per la gara quest’anno un tocco di internazionalità con il successo in solitaria del forte inglese Benjamin Granger della MG Kvis Colors For Peace, squadra adottata anche dalla Seanese Corse ovvero la società organizzatrice di questa corsa, assieme all’appassionato Comitato locale del G.S. Bacchereto. Al secondo posto uno splendido Garibbo vincitore a Empoli 24 ore prima e che cercava il bis, quindi Belleri apparso in ottima ripresa dopo la sua brillante partenza stagionale. Al via del Giro del Montalbano 144 corridori e gara che ha fatto registrare alla distanza una notevole selezione, sia per il caldo che per i 4 passaggi dal “muro” di Madonna del Papa con gran premio della montagna nel ricordo di Gastone Nencini, vinto da Cipollini protagonista sfortunato di questa bella corsa. (antonio mannori)


ORDINE D’ARRIVO

1° Benjamin Granger (MG Kvis Colors For Peace)

km 157 in 3h53’ media 41,546 km/h

2° Nicolò Garibbo (Technipes InEmiliaRomagna) a 35”

3° Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)

4° Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus)

5° Lorenzo Masciarelli (MBHbank Colpck)

6° Matteo Sasso (Overall Tre Colli)

7° Francesco Carollo (Mg K Vis Colors For Peace)

8° Giovanni De Carlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

9° Luca Cavallo (Technipes InEmiliaRomagna)

10° Giuseppe De Laurentiis (Aran Cucine Vejus)

 

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online