Lille (Francia) – martedì 29 ottobre 2024 - Partirà sabato 5 luglio da Lille, il Tour de France 2025, e neanche un chilometro di percorso sforerà i confini della Francia; inoltre, l'arrivo torna a Parigi dopo l'anno di sospensione olimpica della tradizionale sfilata sugli Champs Elisées. Il Tour è stato presentato oggi nella cittadina francese scelta per il Grand Départ che svilupperà 185 km. In totale saranno 3320 km suddivisi in 21 tappe per 11 regioni francesi e 32 dipartimenti, 6 tappe di alta montagna e 5 arrivi in quota (la proibitiva tappa di La Plagne con 6 salite in 130 km). C’è il ritorno a Luchon Superbagneres dopo 36 anni, il Mont Ventoux. Due le crono (cronoscalata a Peyragudes e crono pianeggiante a Caen), così come i giorni di recupero, il punto più alto raggiunto sarà nel tappone alpino il Col del la Loze di 2304 metri scalato da un versante inedito nella 18. tappa. Al via attesi 176 corridori per 22 squadre. Il dislivello complessivo è di 51550 metri. LE TAPPE Tappa 1 (05/07): Lille – Lille (185 km) Tappa 2 (06/07): Lauwin-Planque – Boulogne-sur-Mer (212 km) Tappa 3 (07/07): Valenciennes – Dunkerque (178 km) Tappa 4 (08/07): Amiens – Rouen (173 km) Tappa 5 (09/07): Caen – Caen (33 km, crono) Tappa 6 (10/07): Bayeux – Vire Normandie (201 km) Tappa 7 (11/07): Saint-Malo – Mûr-de-Bretagne (194 km) Tappa 8 (12/07): Saint Meen Le Grand – Laval (174 km) Tappa 9 (13/07): Chinon – Châteauroux (170 km) Tappa 10 (14/07): Ennezat – Le Mont Dore (163 km) Tappa 11 (16/07): Toulouse – Toulouse (154 km) Tappa 12 (17/07): Auch – Hautacam (181 km) Tappa 13 (18/07): Loudenvielle – Peyragudes (11 km, crono) Tappa 14 (19/07): Pau – Luchon-Superbagnères (183 km) Tappa 15 (20/07): Muret – Carcassonne (169 km) Tappa 16 (22/07): Montpellier – Mont Ventoux (172 km) Tappa 17 (23/07): Bollène – Valence (161 km) Tappa 18 (24/07): Vif – Courchevel / Col de la Loze (171 km) Tappa 19 (25/07): Albertville – La Plagne (130 km) Tappa 20 (26/07): Nantua – Pontarlier (185 km) Tappa 21 (27/07): Mantes la Ville – Parigi (120 km) |