Faè di Oderzo (Treviso) – domenica 12 gennaio 2025 - Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai campionati italiani di ciclocross 2025. Gli Sportivi del Ponte, guidati dal presidente Mirko Barattin, hanno allestito un evento che sicuramente ha battuto tutti i record per capacita’ organizzativa, atleti partecipanti e soprattutto affluenza di pubblico. Una marea di gente ha invaso Borgo Barattin godendosi la splendida giornata di sole e le sfide stellari che i corridori hanno saputo tenere aperte fino alla fine in tutte le 6 gare in programma, seguendo un canovaccio al limite del genere thrilling. Da questa giornata ne e’ uscito in maniera trionfale Gioele Bertolini che si e’ vestito per la quinta volta campione italiano elite. Dopo una partenza in controllo, il folletto valtellinese e’ riuscito a riprendere, prima della meta’ gara, un Federico Ceolin in giornata di grazia che sin dal secondo giro ha fatto gara di testa approfittando delle cadute dei favoriti della vigilia Filippo Fontana e Jakob Dorigoni. Dal testa a testa tra Bertolini e Ceolin al suono di campana appare chiaro che ad averne la meglio sara’ il corridore della Fas Airport Service Guerciotti Premac, in gara con la maglia dell’Esercito. Ecco a questo punto il colpo di scena, il ritorno incredibile di Filippo Fontana che con un ultimo giro da record, risale posizione su posizione fino al secondo posto, passando sotto al traguardo a soli 2 secondi dal vincitore Gioele Bertolini. Meritatissima terza piazza di Federico Ceolin che difende il podio da un minaccioso Dorigoni, a sua volta in lotta per la vittoria fino all’ultimo ma vittima di una fatale caduta quando era in scia all’uomo di testa. Le altre maglie tricolori sono state conquistate tra le Donne Elite da Carlotta Borello, in un finale infuocato su Rebecca Gariboldi e Letizia Borghesi, da Valentina Corvi che tra le Donne Under ha vinto nettamente sulla beniamina di casa Beatrice Fontana e su Lucia Bramati e da Stefano Viezzi che, tra gli “Under”, in rimonta supera nel finale un brillante Samuele Scappini con il veronese Ettore Pra’ al terzo posto. In mattinata successo di Elisa Ferri tra le Donne Junior che all’ultimo giro rimonta e stacca la figlia d’arte Giorgia Pellizotti, con Elisa Bianchi in terza piazza, mentre tra gli Junior, Patrik Pezzo Rosola ha la meglio sui friulani Ettore Fabbro e Filippo Grigolini che approfittano di un incidente meccanico al campione europeo Mattia Agostinacchio sulla contropendenza dell’ultima tornata che gli e’ costata, forse, qualcosa di piu’ di un piazzamento sul podio. La grande festa di ciclocross di Fae’ di Oderzo volge al termine grazie alla collaborazione di una magnifica squadra di volontari che hanno collaborato con sinergia ed entusiasmo facendo di Fae’ di Oderzo la capitale del ciclocross italiano. (donato barattin) ELITE 1° Gioele Bertolini (Fas Airport Services Guerciotti/Esercito) in 56’40” 2° Filippo Fontana (Carabinieri Cicli Olympia) a 2” 3° Federico Ceolin (Team Cingolani Specialized) a 14” 4° Jakob Dorigoni (Torpado Kenda Fsa) a 26” 5° Antonio Folcarelli (Race Mountain Gm Sport Folcarelli) a 1’27” Donne 1. Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) in 47’31” 2. Rebecca Garibaldi (Ale Cycling Team) a 7” 3. Letizia Borghesi (EF Education Oatley) a 30” 4. Francesca Baroni (Proximus Cyclis Alphamotor) a 2’57” 5. Sara Casasola (Crelan Corendon) a 4’12” UNDER 23 1° Stefano Viezzi (Alpecin Deceuninck) in 50’17” 2° Samuele Scappini (Team Cingolani Specialized) a 3° Ettore Prà (Hellas Monteforte) a 1’15” 4° Tommaso Cafueri (DP66) a 1’17” 5° Simone Vari (Race Mountain Gm Sport Folcarelli) a 2’29” Donne 1. Valentina Corvi (Canyon Cllctv XCO) in 47’02” 2. Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) a 1’27” 3. Lucia Bramati (Fas Airport Services Guerciotti) a 2’02” 4. Alice Papo (DP66) a 3’07” 5. Sofia Arici (Sorgente Pradipozzo) a 4’50” JUNIORES 1° Kevin Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Südtirol) in 37’08” 2° Ettore Fabbro (DP66) a 10” 3° Filippo Grigolini (Team Cingolani Spcialized) a 12” 4° Giacomo Serangeli (DP66) a 19” 5° Mattia Proietti Gagliardoni (Fas Airport Services Guerciotti) a 29” Donne 1. Elisa Ferri (Fas Airport Services Guerciotti) in 35’48” 2. Giorgia Pellizotti (Ss Sanfiorese) a 26” 3. Elisa Bianchi (Fas Airport Services) a 59” 4. Giulia Zambelli (DP66) a 2’06” 5. Martina Montagner (DP66) a 2’42” |