ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

GIRLS - Challenge Mallorca: solo De Jong batte Silvia Persico

Photo@gettysport

Photo@gettysport

Photo@gettysport

Port d'Andratx - Carrer Picasso (Spagna) lunedì 27 gennaio 2025 - Ancora un podio per Silvia Persico, che oggi ha conquistato il secondo posto al Trofeo Binissalem-Andratx, terza e ultima prova della Challenge Mallorca Femenina. Dopo 107,5 chilometri da Binissalem a Port d'Andratx (Carrer Picasso), l'atleta italiana ha dimostrato grinta e determinazione, ottenendo un eccellente secondo posto alle spalle di Thalita De Jong (Human Powered Health). La giornata si è conclusa in modo positivo anche per la squadra: le nostre ragazze sono state premiate come miglior team della corsa e Alena Ivanchenko ha ricevuto il premio di miglior giovane della competizione.

Silvia Persico è stata protagonista fin dalle prime fasi della gara, entrando in tutti i tentativi di attacco sulle salite decisive. Negli ultimi chilometri, la squadra ha svolto un lavoro impeccabile: Francesca Pellegrini ha dato il suo contributo fino a una decina di chilometri dall’arrivo, mentre Alena Ivanchenko ed Eleonora Gasparrini hanno scortato Silvia fino ai piedi della salita finale.

Nonostante gli attacchi di Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) e poi di Thalita De Jong, Silvia Persico ha mantenuto un ritmo costante e, negli ultimi 50 metri, è riuscita a superare Kerbaol, conquistando il secondo posto. Dopo l’arrivo, Silvia Persico ha dichiarato: “Anche oggi il mio obiettivo era vincere, ma De Jong è stata davvero forte. Sono comunque soddisfatta di questo secondo posto. Voglio ringraziare di cuore tutte le mie compagne, che hanno dato il 100% per supportarmi e hanno dimostrato grande fiducia in me. Chiudo questa gara con la consapevolezza di un buon inizio di stagione e con fiducia per i prossimi appuntamenti”.


ORDINE D'ARRIVO

1. Thalita De Jong (Human Powered Health)

km 107,500 in 2h51’15” media 37.664 km/h

2. Silvia Persico (Uae Team Adq) a 14”

3. Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) a 15”

4. Katrine Aalerud (Uno-X Mobility) a 22”

5. Mavi Garcia (Spain) a 34”

6. Agnieszka Skalniak-Sójka (Canyon//Sram zondacrypt) a 42”

7. Petra Zsanko (Ceratizit Pro Cycling Team) a 47”

8. Catalina Soto Campos (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi) a 55”

9. Mareille Meijering (Movistar Team)

10. Eleonora Gasparrini (Uae Team Adq) a 58”

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online