Gorla Minore (Varese)- giovedì 6 febbraio 2025 - Festosa cerimonia di presentazione per la Ju Green di Gorla Minore, che si è ritrovata presso il rinomato agriturismo “La Viscontina” di Somma Lombardo, in provincia di Varese, per dare ufficialmente inizio ad una nuova appassionante stagione agonistica, che si preannuncia più che mai ricca di appuntamenti. All’invito della società ciclistica del presidente Cesare Bosetti non sono voluti mancare il primo cittadino di Gorla Minore Fabiana Ermoni con il vicesindaco Laura Bonfanti e con l’assessore esterno all’ecologia ed ambiente Graziano Ferioli, il presidente del comitato regionale lombardo della Federazione Ciclistica Italiana Stefano Pedrinazzi con il consigliere Debora Gatti, il neo eletto presidente del comitato provinciale varesino della Federazione Ciclistica Italiana Igor Giaron con il consigliere Luca Calderara, il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino, organizzatore del “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio UCI Women’s World Tour”, Paride Oggioni e Flavio Genini, rispettivamente presidente e team manager del neonato Free Time Women Team, squadra elvetica gemellata proprio con la Ju Green “Siamo pronti ad affrontare con tanto entusiasmo questa nuova stagione agonistica - ha sottolineato il presidente del sodalizio bianco-verde Cesare Bosetti - il 2024 è stato un anno indimenticabile, caratterizzato da numerosi successi e tanti piazzamenti, sia su strada che nella mtb. Questi risultati sono stati conquistati grazie al grande impegno profuso dai nostri fantastici ragazzi e dai loro tecnici, che in ogni occasione hanno dimostrato spirito di squadra, coesione, amicizia e grande passione per le ‘due ruote’. Ci tengo a ringraziare di cuore i nostri preziosi sponsor, i partner commerciali le istituzioni politiche e sportive, i collaboratori, i genitori, gli amici ed in generale tutti coloro che in qualsiasi modo hanno deciso di sostenere anche nel 2025 questa piccola- grande realtà del ciclismo giovanile italiano.” “E’ un grande onore partecipare al vernissage di questa storica compagine sportiva della provincia di Varese – ha sottolineato il sindaco di Gorla Minore Fabiana Ermoni - è gratificante ammirare l’entusiasmo di tante ragazze e ragazzi accomunati dalla stessa passione per il ciclismo e per la mountain bike. Da sempre l’amministrazione comunale di Gorla Minore è vicina a questa importante realtà del territorio, che permette a tanti giovani di praticare uno sport sano, crescendo con tanti valori. Auguro ai talenti bianco-verdi di divertirsi in sella alle loro biciclette e di ritagliarsi le più belle soddisfazioni possibili.” “A nome di tutto il comitato regionale lombardo mi congratulo con i dirigenti e con lo staff della Ju Green di Gorla Minore, storica e prestigiosa società del ciclismo nazionale, capace di seguire i nostri giovani talenti in diverse discipline ciclistiche, sia su strada che nella mtb - ha affermato il presidente del comitato regionale lombardo della Federazione Ciclistica Italiana Stefano Pedrinazzi - auguro alle ragazze ed ai ragazzi di conquistare i migliori risultati possibili, ma soprattutto di trascorrere spensierati momenti di allegria praticando questo fantastico sport.” Fiore all'occhiello della Ju Green - Gorla Minore è rappresentato dalla formazione femminile, settore strada. La squadra, che fa capo allo storico tecnico Ugo Menoncin e diretta in ammiraglia dall’esperto Giovanni Villanova, è composta da tre atlete appartenenti alla categoria allieve: Elisa Rossetti, Elisa Sansottera Paiusco, vice campionessa lombarda 2024, dopo il titolo vinto l’anno precedente, campionessa provinciale varesina e dominatrice delle gare disputate sulle difficili strade di Vergaio di Prato (Po), Fomarco (Vb) e San Paolo d’Argon (Bg), e Sofia Sansottera Paiusco. Cinque, invece, sono le esordienti: Anastasia Berto, campionessa provinciale varesina nella stagione agonistica 2024, Clotilde Bolognino, proveniente dalla Sc Biringhello, Marta Monteleone, ex portacolori del Gs San Pietro, Matilde Palazzi e Michelle Spinoni, neo acquisto che ha già indossato la maglia del Gs Prealpino. Nella stagione agonistica 2025 ben 51 bikers, appartenenti alle categorie giovanissimi, esordienti, allievi, junior ed under, indosseranno la casacca della Ju Green Gorla Minore. Il responsabile del settore fuoristrada è Mauro Cumerlato Melter, che seguirà i talenti in maglia Ju Green assieme al tecnico di terzo livello e coordinatore dei Maestri mtb Stefano Frontini, dai Maestri mtb Salvatore Giampà, Gianni Mariani, Adriano Martinoli e Simone Suigo, dal preparatore atletico, nonché tecnico presso il centro ricerche “Mapei Sport”, Mattia Pollini e dalla Mental Coach Lucia Caffi. I bikers della formazione di patron Cesare Bosetti potranno allenarsi anche sugli sterrati dello spettacolare “Bike Park” di Gorla Minore, completamente immersi nelle bellezze della natura e lontani dai pericoli della strada. CONSIGLIO DIRETTIVO JU GREEN - GORLA MINORE 2025 - PRESIDENTE: Cesare Bosetti - VICEPRESIDENTI: Mauro Cumerlato Melter, Adriano Martinoli - SEGRETARIO: Ernesto Anzini - TESORIERE: Vittorio Colombo - ADDETTO SERVIZI TECNICI: Dario Stevenazzi - SOCIO DI SOCIETA’: Mario Colombo - CONSIGLIERI: Ernesto Anzini, Vittorio Colombo, Dario Stevenazzi, Mauro Fumagalli, Adriano Martinoli, Mauro Cumerlato Melter, Daniele Marcon, Antonio Curci, Cesare Bosetti SETTORE STRADA JU GREEN - GORLA MINORE 2025 - DONNE ALLIEVE: Elisa Rossetti, Elisa Sansottera Paiusco, Sofia Sansottera Paiusco - DONNE ESORDIENTI: Anastasia Berto, Clotilde Bolognino, Marta Monteleone, Matilde Palazzi, Michelle Spinoni - DIRETTORI SPORTIVI: Ugo Menoncin, Giovanni Villanova - MENTAL COACH: Lucia Caffi - MECCANICO: Davide Ferrara (CT Bike) SETTORE FUORISTRADA JU GREEN - GORLA MINORE 2025 - DONNE UNDER 23: Claudia Massaccesi, Valeria Terzi - UNDER 23: Valerio Martinoli - DONNE JUNIOR: Elena Fusaro, Noemi Poletti, Dalia Buzzi - JUNIORES: Stefan Abalasi Andone, Carniel Pietro, Riccardo Colombo, Lorenzo Cumerlato Melter, Filippo D’Adda, Riccardo Luigi Maspes, Giuseppe Palazzo, Gabriele Ponti, Massimiliano Rogora - ALLIEVI: Mattia Bienati, Matteo Blanno, Davide Bressan, Matteo Conte, Federico Curci, Edoardo D’Adda, Samuele Di Gioia, Simone Favaro, Andrea Lapenna, Francesco Renato Marcon, Andrea Pedrazzini - DONNE ESORDIENTI: Lucia Proietto, Emma Zaupa - ESORDIENTI: Stefano Cacciatori, Matteo Colombo, Francesco Curatola, Mattia Ferri, Giovanni Ilari, Andrea Meneghin, Samuele Ravazzani, Emanuele Sheja, Pietro Varoli, Domenico Volpe - DONNE GIOVANISSIMI: Eloisa Airaghi, Heidi Rogora - GIOVANISSIMI: Gabriele Remondi, Martino Suigo, Luciano Carraro, Davide Castiglioni, Nathan Lazzerini, Alessandro Pontillo, Giacomo Scabari, Mattia Varoli, Martino Zerlatini, Enea Bonollo, Lorenzo Civita - RESPONSABILE SETTORE: Mauro Cumerlato Melter - TECNICO DI 3° LIVELLO E COORDINATORE DEI MAESTRI MTB: Stefano Frontini - MAESTRI MTB: Salvatore Giampà, Gianni Mariani, Adriano Martinoli, Simone Suigo - PREPARATORE ATLETICO: Mattia Pollini - MENTAL COACH: Lucia Caffi - MECCANICO: Davide Ferrara (CT Bike) |