Soprazocco (Brescia) – mercoledì 19 febbraio 2025 - È un duello tra l’Italia e il Resto del Mondo quello in programma sabato 22 febbraio sulle strade bresciane, dove il Gs Coppa San Geo organizza la 101. Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli-M.O. Tatiana Gozza. Confermata la partenza da Ponte San Marco di Calcinato (Ristorante Albergo Sullivan) e l’arrivo a Padenghe del Garda (Località Castello), dopo 164 chilometri di corsa, con circa 2.000 metri di dislivello. L’anfiteatro morenico del lago farà da cornice a questa edizione, che per la terza volta termina a Padenghe del Garda, con l’arrivo fissato su una autentica balconata sullo splendido Benaco. Sono 190 i corridori a caccia del prestigioso successo, una trentina dei quali in rappresentanza di alcuni Paesi da sempre nelle parti nobili delle classifiche. Con la nazionale Slovena sono attesi al via corridori provenienti da: Ukraina, Danimarca, Germania, Olanda, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Irlanda, Gran Bretagna, Giappone, Francia e Svizzera. Nelle 100 edizioni disputate finora solo due stranieri sono riusciti a vincere la Classicissima di apertura del ciclismo dilettantistico. Il 22 febbraio 1992 si impose il tedesco Fabian Hannich dopo un testa a testa entusiasmante con Fausto Oppici, in un primo momento accreditato del successo, ma dopo la consultazione del fotofinish retrocesso al secondo posto davanti a Alberto destro. Il 24 febbraio 2007 si affermò il croato Hrdie Miholjevic davanti a Ermanno Capelli (Unidelta Brescia) e Davide Ricci Bitti (Finauto Impresa Edile Lucchini). Il pericolo per gli italiani anche questa volta arriva dai corridori dell’ex Jugoslavia. Soprattutto la nazionale slovena composta da Nejc Peterlin, Vid Murn, Aljaz Turk, Marcel Skok, Nik Colob e Jaka Spljar rappresenta lo spauracchio per gli azzurri, e se le condizioni meteo saranno difficili, il confronto si farà ancora più aspro, con gli sloveni adusi ad affrontare le gare con freddo e pioggia sicuramente a loro agio. Gli italiani però sono numerosi e di qualità, per cui partono anche questa volta con il pronostico dalla loro parte. Guai però a sottovalutare gli avversari stranieri, tra i quali figurano anche alcuni tedeschi, austriaci, svizzeri, danesi e olandesi da sempre in grado di realizzare performance importanti. Sotto gli occhi del ct Marino Amadori i nostri valorosi corridori non lasceranno nulla di intentato per poter salire sul gradino più alto del podio. Un anno fa a San Felice del Benaco il successo è stato ottenuto da Bryan Olivo, ora professionista alla Bahrain Victorious davanti a Davide Donati (Biesse Carrera Premac) e Davide Bortoluzzi (General Store). (angiolino massolini) |