Caneva (Pordenone) - giovedì 6 marzo 2025 - Il Gottardo Giochi Caneva vola in Spagna per il secondo ritiro stagionale del 2025. Una bellissima opportunità per i gialloneri, che hanno potuto così mettere a punto gli ultimi dettagli prima del debutto stagionale. Questa domenica, infatti, gli Juniores diretti dai tecnici Patrich Pavan e Ivan Ravaioli attaccheranno per la prima volta il dorsale di gara in occasione del 66° Giro delle Conche. RITIRO - A pochissimo dall’esordio stagionale, Allievi e Juniores hanno sfruttato le vacanze di Carnevale per partire verso il secondo ritiro collegiale. Questa volta, tecnici e società hanno scelto come meta per gli allenamenti Calpe (Spagna), nella splendida Costa Blanca, ormai da molti anni rinomata come il paradiso invernale per i ciclisti di tutto il mondo grazie al clima mite anche in questo periodo dell’anno. Seguendo l’esempio di molte squadre del World Tour, dal 28 febbraio al 6 marzo i quindici ragazzi della squadra di patron Massimo Raimondi hanno messo nelle gambe gli ultimi chilometri prima dell'inizio delle competizioni. ESORDIO - La formazione Juniores esordirà infatti questa domenica, 9 marzo, nel 66° Circuito delle Conche, classica di inizio stagione vinta lo scorso anno proprio da Davide Stella sotto una pioggia torrenziale. Appuntamento dunque non distante da casa per dare il via alla stagione 2025, in una gara che da quest’anno si farà ancora più dura e selettiva. Il percorso, sempre con partenza e arrivo a Silvella di Cordignano, oltre al classico circuito iniziale da ripetere tredici volte con il GPM delle Conche, per questa edizione presenterà una grande novità: una tornata finale estremamente spettacolare e selettiva. Si salirà infatti a Montaner (2,3 km al 8,2%, con gli ultimi 400 metri tutti oltre al 12%) per l’ultimo GPM di giornata, prima della picchiata verso il traguardo. STEP IN AVANTI - «Abbiamo avuto la possibilità da parte della società di venire nel luogo più ambito dai ciclisti di tutto il mondo», ha detto il ds Ivan Ravaioli. «Purtroppo il tempo non è stato dei migliori ma su quello non possiamo farci nulla. Le strade e i percorsi sono comunque fantastici e abbiamo sfruttato questa bella opportunità per fare un ulteriore step in avanti dal punto di vista della condizione atletica. I ragazzi stanno pedalando tutti bene e cercheremo di arrivare al debutto stagionale in un buon stato di forma per provare a fare bene fin da subito, con un occhio verso gli appuntamenti più importanti che verranno da aprile in poi». (cs) |