MBH BANK BALLAN CSB COLPACK - Dopo le buone esperienze del Trofeo Laigueglia e della Croazia, si torna a correre con 2 prove domenica per i ragazzi del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Tornando indietro al 62° Trofeo Laigueglia, va segnalata la bella prova del collettivo con Lorenzo Nespoli a lungo in fuga. Un tentativo che ha animato la corsa e che ha visto un gruppetto di attaccanti in avanscoperta per 130 chilometri, con un’ottima esposizione TV su Rai Sport e sui canali digitali Eurosport internazionali. La corsa ligure ha visto il forfait di Diego Bracalente, messo ko da un attacco febbrile. Stessa situazione anche per Edoardo Cipollini. Entrambi i corridori sono già sulla strada della guarigione. Ora si torna a lavorare con un training camp in altura. Sette scalatori saranno impegnati da oggi sull’Etna e sono da poco atterrati a Catania, dove si terrà un importante blocco di lavoro in vista delle gare di fine mese. A supporto degli atleti, il preparatore Dario Giovine e il ds Davide Martinelli. Domenica si corre invece nel Centro Italia, a Macerata, e in Croazia, a Poreč. A Macerata, guidati da Davide Martinelli, ci saranno Samuel Quaranta, Gabriele Casalini, Balog Zsombor, Matteo Fiorin, Enrico Simoni. Per l’ungherese Zsombor e per il trentino Simoni si tratta dell’esordio stagionale. Domenica si corre anche a Poreč, con Flavio Miozzo in ammiraglia. Con lui Marc Valent (reduce dal training camp a Tenerife, al debutto stagionale), Barnabas Vas (prima gara dopo la caduta, l’infortunio al polso si è rivelato meno grave del previsto), Luca Cretti, Edo Cipollini, Christian Bagatin, Matteo Ambrosini BIESSE CARRERA PREMAC -Domenica nelle Marche per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che affronta il terzo week end di gare della stagione 2025 partecipando al tredicesimo Gran Premio dell'Industria di Civitanova Marche (Elite-Under 23). Sei saranno gli uomini della squadra bresciana diretta da Dario Nicoletti: ad attaccare il numero saranno Luca Maggia, Nicola Rossi, Alessandro Milesi, Etienne Grimod e i gemelli Tommaso e Gabriele Bessega, quest'ultimo vincitore sabato scorso al Memorial Polese per il primo centro 2025 del team. PADOVANI POLO CHERRY BANK - Dopo l'importante esperienza maturata al Trofeo Laigueglia, la Sc Padovani Polo Cherry Bank si appresta ad affrontare una nuova trasferta all'estero, e per la precisione in Francia, dove tra sabato e domenica è chiamata a misurarsi sui traguardi del Tour des 100 Communes e del Grand Prix de Lillers. Sabato 8 marzo l'appuntamento è a Bethun, cittadina a nord di Parigi, dove prenderà il via Le Tour des 100 Communes con arrivo al Parc d'Olhain dopo 183,6 km di gara piuttosto ondulata mentre domenica sarà la volta de il Grand Prix de Lillers. Al via, nel doppio appuntamento transalpino, per la formazione bianco-verde ci saranno Matteo Baseggio, Matteo Zurlo, Kevin Bonaldo, Federico Guzzo, Mirko Bozzola, Samuele Mion e Andrea Scarso. "Siamo davanti a due appuntamenti internazionali nei quali confidiamo di ben figurare - ha sottolineato il Ds Dmitri Konychev - le risposte avute nelle prime gare stagionali e al Trofeo Laigueglia ci hanno dato riscontro della buona condizione dei nostri ragazzi per cui sono certo che sapranno dire la loro anche in questo doppio appuntamento che ci porterà a confrontarci con i migliori team di Francia, Belgio, Svizzera e Germania". SOLME OLMO - Buon test in terra croata per i corridori della Solme Olmo, protagonisti ieri della Umag Classic, competizione di respiro internazionale che ha visto ben tre atleti chiudere nel gruppo dei migliori, ovvero Giovanni Gazzola, Lukas Blanco e Nicolò Birello. "Gli appuntamenti internazionali sono un’ottima vetrina per il nostro team", ha dichiarato il presidente Gian Pietro Forcolin che, forte del successo conquistato con Lorenzo Unfer a Castello Roganzuolo (Tv) si è detto positivo e fiducioso per quanto i corridori possano raccogliere anche nei prossimi appuntamenti in programma. La compagine celeste è ora attesa da un duplice appuntamento tra Italia e Croazia. Lorenzo Anniballi, Carlo Francesco Favretto, Lorenzo Marangoni, Matteo Tugnolo, Tommaso Colombo, Riccardo Uderzo e Armin Caselli saranno al via del 13° Gp dell'Industria di Civitanova Marche - 8° Memorial "Cesare Lattanzi". Gara riservata ad Elite e U23 che si correrà domenica a Civitanova Marche (Mc) e che lo scorso anno vide il successo del romagnolo Lorenzo Anniballi (all'epoca in forza al Team Technipes #inEmiliaRomagna), che cercherà di bissare il successo in maglia celeste. Torneranno invece in terra croata Nicolò Birello, Lukas Blanco, Matteo De Monte, Giovanni Gazzola e Christian Fantini al via domenica del Poreč Trophy di scena a Parenzo. Anche qui, gara internazionale, inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour, nella quale la società trevigiana tiene a ben figurare. GALLINA LUCCHINI ECOTEK COLOSIO - Dopo l'Umag Classic (Magli 14°) il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio torna a gareggiare in Croazia. Domenica 9 marzo la formazione bresciana sarà al via del "Porec Classic" tradizionale appuntamento del calendario UCI Europa Tour giunto quest'anno alla trentaseiesima edizione. Percorso ondulato di 146 km con arrivo in leggera salita, terreno ideale per corridori come Belleri, Magli e l'ucraino Sydor che proveranno la stoccata vincente sullo strappo finale che porta al traguardo di Porec. Completano la rosa Simeoni, De Marchi e Bonini. Sul fronte di casa nostra la squadra è attesa al Gran Premio dell'Industria di Civitanova Marche (Mc) dove saranno presenti Cocca, Franzoni, Calzaferri, Pellegrini, Bregoli, Bonometti e Longagnani. La gara, che la Gallina Lucchini Ecotek Colosio ha vinto con Matteo Pongiluppi nel 2022, è in programma domenica 9 marzo e si svolgerà sull'ormai collaudato circuito pianeggiante di 3,5 km da ripetere 30 volte per un totale di 105 chilometri. Partenza ore 14.30. |