Follonica (Grosseto) – martedì 11 marzo 2025 – Seconda vittoria italiana in due giorni alla Tirreno Adriatico con Jonathan Milan che, grazie ad uno sprint imperiale, porta a casa il suo quarto successo stagionale nella Camaiore-Follonica. Milan ha sfruttato alla perfezione il lavoro della sua Lidl-Trek e in particolar modo di Simone Consonni, che lo ha guidato nel chilometro finale facendogli prendere in testa il rettilineo finale. Alle spalle del corridore friulano due nomi a sorpresa, Maikel Zijlaard e Paul Penhoet, con Olav Kooij che si è fermato ai piedi del podio. In classifica generale comanda sempre Filippo Ganna con 19" sul vincitore di giornata, che si porta in testa alle classifiche di maglia ciclamino e maglia bianca, e 22" su Juan Ayuso, bravo a guadagnare un secondo di abbuono allo Sprint Intermedio. La prima maglia verde della Tirreno Adriatico è Davide Bais, bravo a conquistare il primo Gpm di questa edizione. I PROTAGONISTI Pochi dopo il traguardo, il vincitore di tappa Jonathan Milan ha dichiarato: "L'anno scorso siamo arrivati qui ma non ero riuscito a vincere. Abbiamo fatto tesoro dell'esperienza e direi che oggi abbiamo corso alla perfezione. I ragazzi mi hanno guidato e lanciato esattamente come avevamo pianificato. È stata una giornata bellissima, abbiamo avuto sempre la situazione sotto controllo. Sono super felice e orgoglioso dei miei compagni di squadra. Possiamo goderci questa vittoria e poi penseremo alle prossime frazioni". Quindi il colosso friulano in conferenza stampa a dichiarato: Nell’ultima curva ho avuto la sensazione che stessimo andando troppo veloci e mi sono spaventato un po’. Alla fine, però, è andato tutto secondo i piani. Un anno fa non abbiamo vinto qui, a volte si vince, a volte si imparano delle lezioni. Oggi la squadra è stata impeccabile. Restare uniti fino all’ultima curva è stato fondamentale per fare lo sprint migliore possibile. Non so se sono il velocista più forte al mondo. Ci sono Tim Merlier, Dylan Groenewegen, Olav Kooij, Jasper Philipsen quindi non sta a me esprimere giudizi. Mi sento bene in vista della Milano-Sanremo. È una gara in cui bisogna risparmiare energie e giocare d'astuzia. Ci andremo con una squadra forte. Prima, però, voglio sfruttare al massimo la Tirreno Adriatico, che ogni anno mi aiuta a raggiungere una buona condizione per le classiche, poi vedremo. Filippo Ganna ha dato l’esempio di cosa si deve fare quando è arrivato secondo due anni fa". La maglia azzurra Filippo Ganna ha detto: "Questa era una tappa per velocisti ed era importante stare fuori dai guai. Ho evitato le cadute di cui sentivo parlare alla radio. Sono soddisfatto di come è andata. Anche se domani sarà più dura e più lunga, cercheremo di mantenere la Maglia Azzurra". Quindi in conferenza stampa ha aggiunto: ”Sicuramente questa settimana di corsa sarà molto intensa e il meteo determinerà quello che succederà. Il mio primo obiettivo sarà arrivare abbastanza caldo nel finale di domani. 239 km non sono pochi, soprattutto in certe condizioni. Siamo qui non solo per lavorare in vista di obiettivi futuri, ma anche per toglierci qualche soddisfazione in termini di risultati. A sensazione la cronometro di ieri è stata buona, ma non conosco i dati perché il coach Dario Cioni ha cancellato il file". STATISTICHE Terza vittoria di tappa alla Tirreno Adriatico per Jonathan Milan dopo quelle raccolte a Giulianova e a San Benedetto del Tronto nel 2024. Successo numero 20 da professionista, 12 dei quali raccolti in corse WorldTour. Ottava Maglia Azzurra per Filippo Ganna che raggiunge Tadej Pogacar nella speciale classifica dei corridori in attività. Il record assoluto appartiene a Roger de Vlaeminck con 15. Maikel Zijlaard ha ottenuto il suo secondo podio WorldTour dopo la vittoria nel prologo al Tour de Romandie 2024. Primo podio WorldTour in carriera invece per Paul Penhoet. L'Italia ha vinto le prime due tappe della Tirreno Adriatico. Non accadeva dal 2006 (Paolo Bettini). Era dal 2003 che due corridori diversi non si imponevano nelle prime due tappe (Mario Cipollini, Filippo Pozzato). TAPPA DI DOMANI TAPPA 3, FOLLONICA-COLFIORITO (FOLIGNO), 239 KM Tappa molto lunga e abbastanza ondulata nella prima parte. Partenza da Follonica per percorrere la parte settentrionale della provincia di Grosseto fino a sfiorare il Monte Amiata e attraversare il senese scalando il Passo del Lume Spento e la Foce fino a Montalcino e Chiusi. Dopo il percorso si addolcisce e lungo la piana del Trasimeno porta a Foligno attraverso strade prevalentemente rettilinee a volte con carreggiata ristretta. Superata Foligno si affronta la salita finale per il Valico di Colfiorito posto a circa 4 km dall’arrivo. Ultimi chilometri in netta ascesa. Parte più dura all’inizio con tratti oltre il 10% e poi lungo falsopiano a salire fino al Valico. Breve discesa e dopo l’attraversamento dell’abitato di Colfiorito breve ascesa fino all’arrivo. ORDINE D'ARRIVO 2. tappa 1. Jonathan Milan (Lidl Trek km 192 in 4h45'13" media 40.390 km/h 2. Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team) 3. Paul Penhoet (Groupama Fdj) 4. Olav Kooij Team Visma Lease a Bike 5. Consonni Simone Lidl Trek 6. Bennett Sam Decathlon Ag2r La Mondiale Team 7. Stewart Jake Israel Premier Tech 8. Van Dijke Tim Red Bull Bora Hansgrohe 9. Coquard Bryan Cofidis 10. Zanoncello Enrico Vf Group Bardiani Csf Faizanè CLASSIFICA GENERALE 1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) 2. Jonathan Milan (Lidl-Trek) a 19″ 3. Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg) a 2"2″ 4. Johan Price-Pejtersen Alpecin Deceuninck a 28” 5. Antonio Tiberi Bahrain Victorious a 29” 6. Derek Gee Israel - Premier Tech a 34” 7. Mattia Cattaneo Soudal Quick-Step a 36” 8. Søren Wærenskjold Uno-X Mobility a 37” 9. Isaac Del Toro Uae Team Emirates Xrg a 38” 10. Maikel Zijlaard Tudor Pro Cycling Team a 40” LE MAGLIE Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti - Jonathan Milan (LidlTrek) Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna - Davide Bais (Team Polti VisitMalta) Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000 - Jonathan Milan (Lidl-Trek)
|