ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

PRO – Tirreno Adriatico. Tris tricolore: Vendrame più veloce di Pidcok e Gregorie

Photo@LaPresse

Photo@LaPresse

Photo@LaPresse

Colfiorito (Perugia) mercoledì 12 marzo 2025 – La Tirreno Adriatico parla nuovamente italiano grazie ad Andrea Vendrame, terzo vincitore azzurro su tre tappe disputate. Al termine di una frazione lunga, e resa ancor più complicata dal maltempo, il trevigiano della Decathlon Ag2r La Mondiale ha fatto valere il suo spunto veloce imponendosi in una volata a ranghi ristretti resistendo al ritorno negli ultimi metri di Thomas Pidcock. Vendrame coglie il suo primo successo in carriera alla Tirreno Adriatico regalando una giornata storica al suo gruppo sportivo, che nella sua lunga storia non era mai stato in grado di portare a casa una frazione della Corsa dei Due Mari. In classifica generale comanda sempre Filippo Ganna, che nel finale ha provato un allungo venendo ripreso ai -1100 metri in prima persona da Mathieu Van der Poel, con 22" sulla nuova maglia bianca Juan Ayuso e 29" su Antonio Tiberi. Jonathan Milan, caduto poco prima dell'imbocco dell'ascesa finale, rimane in maglia ciclamino, mentre la maglia verde passa sulle spalle di Manuele Tarozzi.


I PROTAGONISTI

Poco dopo aver tagliato il traguardo, il vincitore di tappa Andrea Vendrame ha dichiarato: "È stata una tappa molto dura a causa delle condizioni meteo. Ho controllato gli uomini di classifica e nel finale sapevo di avere una buona condizione per provarci, e alla fine la vittoria è arrivata. Avevo segnato questa tappa tra i miei obiettivi, ma non ero sicuro che fosse davvero adatta a me. Abbiamo anche grandi ambizioni con Johannes Staune-Mittet per la classifica generale di questa Tirreno Adriatico". Successivamente in conferenza stampa Vendramix ha aggiunto: “E' una vittoria molto importante per me, perchè avevo bisogno di un successo di prestigio che si aggiungesse a quelli ottenuti in passato al Giro, e per il mio team, che è costantemente alla ricerca di punti Uci. Oggi tutto è andato come avevamo previsto, in quanto nel briefing prima della partenza ipotizzavamo un arrivo a ranghi relativamente ristretti. Era importante scollinare nelle prime 15/20 posizioni per evitare buchi e poi mantenere il sangue freddo nel finale, scegliendo il momento giusto per lanciare lo sprint. Sapevo che la strada si restringeva negli ultimi 300 metri, e quindi ho deciso di partire. Queste condizioni climatiche non sono ideali ma ho dimostrato ancora una volta di trovarmi bene".

La maglia azzurra Filippo Ganna ha detto: "Oggi voglio ringraziare in primis la mia squadra, che ha lavorato tutto il giorno nonostante queste condizioni climatiche. Nel finale la corsa si è infiammata e ci ho provato. Forse ho attaccato troppo presto ma non volevo correre rischi in volata, nè rimpiangere l'eventualità che qualcun altro riuscisse ad anticipare il gruppo. Le gambe girano bene e questo test, anche visto il chilometraggio, è importante anche in vista delle grandi classiche".

La maglia bianca Juan Ayuso ha detto: "Nel finale volevo stare davanti per controllare la situazione, senza mai attaccare in prima persona. Forse ero un po' isolato, ho sentito tanta responsabilità su di me. Ho visto che ci sono stati diversi attacchi, e che nella prima parte del gruppo c'erano corridori come Hindley, Carapaz, Pidcock e Ganna che erano agguerriti perchè volevano guadagnare tempo, quindi ho deciso di seguire i loro attacchi".


STATISTICHE

    Sesta vittoria da professionista per Andrea Vendrame, 292 giorni dopo l'ultima, ottenuta il 24 maggio a Sappada al Giro d'Italia.

    Quarto centro stagionale per la Decathlon Ag2r La Mondiale, il primo ottenuto fuori dai confini francesi. Il gruppo sportivo transalpino ha vinto la sua prima tappa, dopo che nelle edizioni precedenti non era mai nemmeno riuscito a salire sul podio di tappa.

    Nona Maglia Azzurra per Filippo Ganna, che eguaglia Italo Zilioli al sesto posto all time. A quota 10 ci sono Giuseppe Saronni e Tony Rominger.


TAPPA DI DOMANI

TAPPA 4, NORCIA-TRASACCO, 190 KM

Tappa molto mossa con finale assolutamente pianeggiante. Si scalano alcuni valichi appenninici molto lunghi (attorno ai 15 km) sebbene non particolarmente pendenti per entrare nella piana del Fucino dove giunti a Trasacco sdi percorre un circuito di circa 14 km da effettuare due volte.

Ultimi chilometri all’interno di un circuito completamente piatto da ripetere due volte. Circuito costituito da strade perfettamente diritte raccordate da svolte ad angolo retto. Un po’ più articolato il passaggio nel centro cittadino.


ORDINE D'ARRIVO 3. tappa

1. Andrea Vendrame (Decathlon Ag2r La Mondiale Team)

km 239 in 6h28'25" media 36.919 km/h

2. Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)

3. Romain Grégoire (Groupama Fdj)

4. Pluimers Rick Tudor Pro Cycling Team

5. Roger Adrià   Red Bull Bora Hansgrohe

6. Simone Velasco Xds Astana Team

7. Filippo Fiorelli Vf Group Bardiani Csf Faizanè

8. Alex Aranburu Cofidis

9. Samuele Battistella Ef Education Easypost

10 Filippo Ganna Ineos Grenadiers


CLASSIFICA GENERALE

1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)

2. Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg) a 22″

3. Antonio Tiberi Bahrain Victorious a 29”

4. Derek Gee Israel - Premier Tech a 34”

5. Mattia Cattaneo Soudal Quick-Step a 36”

6. Kévin Vauquelin Arkéa B&B Hotels a 41”

7. Eddie Dunbar Team Jayco Alula a 44”

8. Laurens De Plus Ineos Grenadiers a 45”

9. Ben Healy Ef Education Easypost a 48”

10. Romain Grégoire Groupama FDJ


LE MAGLIE

    Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)

    Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti - Jonathan Milan (LidlTrek)

    Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna - Manuele Tarozzi (VF Group Bardianicsf-Faizanè)

    Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000 - Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg)

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online