ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

PRO – Tirreno Adriatico. Festival olandese a Trasacco: vince Olav Kooij sui connazionali Pluimers e Van der Poel

Photo@LaPresse

Photo@LaPresse

Photo@LaPresse

Trasacco (L’Aquila) giovedì 13 marzo 2025 - Olav Kooij conquista il suo primo successo alla Tirreno Adriatico regolando sul traguardo di Trasacco i connazionali Pluimers e Van der Poel e portando il Team Visma Lease a Bike sul gradino più alto del podio per la prima volta in questa edizione. Il vincitore della tappa di Napoli allo scorso Giro d'Italia era rimasto inizialmente tagliato fuori dai giochi a causa dei ventagli che avevano spezzato il gruppo dopo il Valico della Crocetta. Con lui anche uomini di classifica come Derek Gee, Eddie Dunbar, Simon Yates e, a seguito di una foratura, anche Mikel Landa. Il ricongiungimento avveniva a 14 km dall'arrivo, mentre in testa resistevano gli ultimi superstiti della fuga di giornata, Mirco Maestri e William Blume Levy. I due venivano ripresi a 4 km dall'arrivo da Ben Healy e, all'interno dell'ultimo km, dal gruppo Maglia Azzurra, allungato in vista dello sprint finale. Era Mathieu Van der Poel a lanciare la volata, ma il campione del mondo di Glasgow 2023 non poteva nulla contro la rimonta dei connazionali Pluimers e Kooij, quest'ultimo bravo a trovare il corridoio giusto e ad imporsi in volata.


I PROTAGONISTI

Poco dopo aver tagliato il traguardo il vincitore di tappa Olav Kooij ha dichiarato: "Ho davvero lottato per questa vittoria. Dopo aver superato bene la salita, siamo stati sorpresi dai ventagli, che ci hanno messo in difficoltà, sul successivo falsopiano. Avevo emozioni contrastanti, non ero sicuro che saremmo rientrati. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile. All'UaeTour non stavo bene, ma ho recuperato in tempo per questa Tirreno Adriatico. Sono super felice di aver vinto". Quindi il vincitore di tappa ha dichiarato in conferenza stampa: "Mi piace molto questa corsa e non volevo tornare a casa a mani vuote, quindi la frazione di oggi era una di quelle che ho puntato fin dal primo giorno. Sapevo che la tappa era divisa in due parti e che avrei dovuto soffrire nella prima per poter avere delle chances nel finale. Sulla salita più lunga di giornata la squadra si è messa in testa al gruppo per fare un ritmo che non fosse troppo esigente però mi sono fatto sorprendere nel tratto successivo. Avere dei compagni di squadra adatti a percorsi più pianeggianti come qua alla Tirreno è stato molto utile, mi hanno detto di non andare in panico e che saremmo rientrati, anche se io non sempre ne ero troppo coinvinto. Nel finale volevo ripagare il loro lavoro e ci sono riuscito. Il mio programma di avvicinamento al Giro d'Italia, dove voglio essere protagonista, prevede alcune gare di un giorno e poi un breve periodo di stop".

La maglia azzurra Filippo Ganna: "Oggi puntavo a regalare un'altra soddisfazione al team, anche per gratitudine visto il lavoro di questi giorni, ma purtroppo non sono ancora così abile nelle volate di gruppo e non sono riuscito a trovare lo spunto giusto. E' stato un finale caotico, dopo essere andato a riprendere Van der Poel ho pagato lo sforzo sentendo anche un principio di crampi. Sono tutti test utili in vista dei prossimi appuntamenti. Domani è una tappa molto dura, proverò a difendere la Maglia Azzurra finchè potrò".

La maglia bianca Juan Ayus: "Mi sono divertito nel momento in cui si sono formati i ventagli perchè sono rimasto davanti e ho potuto pedalare senza stress. Siamo rimasti in sei e non c'erano molte chances di arrivare fino al traguardo. E' stata comunque una giornata fredda e dura, queste temperature mi fanno recuperare meno e mi sento sempre più stanco. Spero che questa tappa non abbia un impatto troppo pesante sulle prossime due, che ritengo decisive per la classifica generale".


STATISTICHE

    Prima vittoria per Olav Kooij alla Tirreno Adriatico dopo i due podi ottenuti a Sovicille e Terni nel 2022.

    A 23 anni, 4 mesi e 24 giorni, Olav Kooij diventa il più giovane vincitore olandese a La Corsa dei Due Mari. Battuto il record di Jean-Paul van Poppel che vinse ad Ascoli Piceno nel 1986 all'età di 23 anni, 5 mesi e 10 giorni.

    Olav Kooij, Rick Pluimers e Mathieu Van der Poel compongono un podio olandese per la prima volta in 60 anni di storia della Tirreno Adriatico. Prima di oggi solo Italia (49 volte) e Belgio (6 volte) c'erano riusciti.

    39^ vittoria da professionista per Olav Kooij, l'ultima era stata 30 giorni fa alla quarta tappa del Tour of Oman.

    Filippo Ganna veste per la decima volta in carriera la Maglia Azzurra. Il portacolori della Ineos Grenadiers raggiunge Francesco Moser, Giuseppe Saronni e Tony Rominger al terzo posto di tutti i tempi. Davanti a loro solo Oscar Freire con 11 e Roger De Vlaeminck con 15.


TAPPA DI DOMANI

TAPPA 5, ASCOLI PICENO-PERGOLA, 205 KM

Tappa molto mossa costellata di salite più o meno impegnative. Se ne contano almeno nove e alcune sono catalogate come GPM. Da Ascoli Piceno attraverso la Croce di Casale si attraversano Amandola, Sarnano e Tolentino. La corsa sempre diretta a Nord transita sulle pendici del Monte San Vicino e entra nella dura parte finale. Dopo Castelleone di Suasa si scalano le salite di Monte Santa Croce e Monte della Serra con lunghi tratti molto ripidi. La seconda è seguita dalla picchiata nel centro di Pergola per raggiungere l’arrivo.

Ultimi chilometri in parte in discesa e poi pianeggianti in città fino all’ultimo chilometro dove la strada sale leggermente.


ORDINE D'ARRIVO 4. tappa

1. Olav Kooij Team Visma Lease a Bike

km 190 in 4h48'05" media 39.572 km/h

2. Rick Pluimers Tudor Pro Cycling Team

3. Mathieu Van der Poel Alpecin-Deceuninck

4. Maul Magnier            Soudal Quick-Step

5. Mirco Maestri Team Polti Visitmalta

6. Andrea Vendrame Decathlon Ag2r La Mondiale Team

7. Filippo Ganna Ineos Grenadiers

8. Thomas Pidcock Q36.5 Pro Cycling Team

9. Giovanni Lonardi Team Polti Visitmalta

10. Filippo Fiorelli Vf Group Bardiani Csf Faizanè


CLASSIFICA GENERALE

1. Filippo Ganna Ineos Grenadiers

2. Juan Ayuso Uae Team Emirates Xrg a 22″

3. Antonio Tiberi Bahrain Victorious a 29”

4. Derek Gee Israel - Premier Tech a 34”

5. Mattia Cattaneo Soudal Quick-Step a 36”

6. Kévin Vauquelin Arkéa B&B Hotels a 41”

7. Eddie Dunbar Team Jayco Alula a 44”

8. Laurens De Plus Ineos Grenadiers a 45”

9. Ben Healy Ef Education Easypost a 48”

10. Romain Grégoire Groupama FDJ a 48”


LE MAGLIE

    Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)

    Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti - Jonathan Milan (LidlTrek)

    Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna - Manuele Tarozzi (VF Group Bardianicsf-Faizanè)

    Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000 - Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg)

 

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online