ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

PRO – Tirreno Adriatico. Giorno di gloria per Fredrik Dversnes. Si decide tutto in cima a Frontignano

Photo@LaPresse

Photo@LaPresse

Photo@LaPresse

Terni venerdì 14 marzo 2025 - A 13 anni dal successo di Edvald Boasson Hagen a Terni, la Norvegia torna a vincere alla Tirreno Adriatico con Fredrik Dversnes, che capitalizza al meglio una fuga di 195 km per conquistare la sua prima vittoria nel WorldTour. Il portacolori della Uno-X Mobility faceva parte di un tentativo di sette corridori - comprendente anche Gal Glivar, Xandro Meurisse, Paul Ourselin, Dries De Bondt, Francisco Munoz e la Maglia Verde Manuele Tarozzi - per un'azione che ha raggiunto un vantaggio massimo di 6'44". La salita di Monterolo, con vetta a 7.5 km dall'arrivo, è stata il trampolino di lancio per l'attacco finale di Dversnes che ha scollinato con meno di 10" su un gruppo Maglia Azzurra ridotto dal quale provavano ad evadere senza successo Thomas Pidcock e Juan Ayuso. L'ex campione nazionale norvegese continuava nella sua azione e, complice la poca organizzazione degli inseguitori, riusciva a compiere la sua impresa. A 7" Mathieu Van der Poel regolava Roger Adrià e Giulio Ciccone nella volata per il secondo posto mentre la maglia azzurra Filippo Ganna rimaneva attardato da un problema meccanico avvenuto all'interno degli ultimi 3 km che gli consentiva di difendere la maglia azzurra. Domani giornata decisiva in ottica classifica generale con arrivo in cima ai 1327 metri di Frontignano (Ussita).


I PROTAGONISTI

Poco dopo aver tagliato il traguardo il vincitore di tappa Fredrik Dversnes ha dichiarato: "Mai arrendersi, questa è sicuramente una regola base nel ciclismo. Ho vissuto due giorni piuttosto difficili a causa del freddo, ma ho ritrovato morale centrando subito la fuga. Non ero sicuro che saremmo riusciti a guadagnare un buon margine, vista la mia posizione in classifica generale, ma siamo riusciti a restare davanti insieme. Il mio direttore sportivo mi ha detto di dare tutto, e a 500 metri dal traguardo ho capito che ce l'avrei fatta. Per me, questa prima vittoria nel WorldTour significa tantissimo, è un sogno che si avvera". Quindi Dversnes ha dichiarato in conferenza stampa: "Quando ai 4 km dall'arrivo ho sentito alla radio che avevo 8 secondi di vantaggio mi son detto che era finita. Il mio direttore sportivo però mi ha detto di insistere, perchè può sempre succedere che il gruppo non si organizzi, e quindi ho continuato a spingere fino al traguardo. Riuscire ad arrivare a braccia alzate è stata una sensazione impagabile. Ero un po' scontento dell'andamento della corsa ma oggi mi sono regalato un sogno".

La maglia azzurra Filippo Ganna: "Ho lavorato tanto in inverno per raggiungere questo livello e spero di tenere questa condizione almeno per un'altra settimana. Il mio obiettivo principale alla Tirreno Adriatico era vincere la cronometro e provare a fare bene nelle tappe 3 e 4. Dopo la tappa di ieri ho chiamato Geraint Thomas che mi ha detto 'Con questa condizione devi provare a tenere duro anche oggi' e così ho fatto. Nel finale il problema meccanico mi ha tolto dai giochi. Nella sfortuna sono riuscito a rimanere nel gruppo fino al cartello dei 3 km prima di chiamare l'assistenza meccanica. Domani sarà molto difficile tenere la maglia azzurra per questo mi sento in dovere di ringraziare il team per avermi supportato in questi giorni".

La maglia bianca Juan Ayuso: "Sapevo che la discesa finale era insidiosa, per questo mi sono portato nelle prime posizioni del gruppo. La squadra ha lavorato tutto il giorno per tenermi davanti, il loro supporto è stato incredibile. Oggi è stata una tappa molto difficile, anche a causa del vento, ma ho già lo sguardo rivolto a domani. Spero di vestire la Maglia Azzurra, è quello il mio obiettivo".


STATISTICHE

    Quinta vittoria tra i professionisti per Fredrik Dversnes, prima nel WorldTour

    Primo successo per la Uno-X Mobility alla Tirreno Adriatico. Ad oggi il miglior risultato per il team norvegese era stato il secondo posto di Alexander Kristoff nel 2024 a San Benedetto del Tronto.

    Primo podio per lo spagnolo Roger Adrià, che ha migliorato il 5° posto ottenuto a Colfiorito.

    Filippo Ganna veste la Maglia Azzurra per l'undicesima volta. Raggiunto Oscar Freire, solo Roger De Vlaeminck è riuscito a fare meglio con 15.

    Filippo Ganna è il primo corridore a vestire la Maglia Azzurra per cinque giorni da Adam Yates (2019). Meglio di lui ha fatto Federico Ghiotto, che portò la maglia di leader dalla prima alla settima tappa nel 1991.


TAPPA DI DOMANI

TAPPA 6, CARTOCETO (LUCREZIA)-FRONTIGNANO (USSITA), 163 KM

È la tappa più dura della Tirreno-Adriatico con arrivo in salita. Si sonda lungo le valli dell’interno marchigiano con continui saliscendi nella prima parte intervallati da alcune salite importanti come Crispiero risalendo poi verso la galleria delle Fornaci. Nell’ultima parte si transita da Visso e Castelsantangelo sul Nera per affrontare la salita finale.

Gli ultimi km sono costituiti dalla salita a Frontignano. Salita di circa 8 km con lunghi tratti sopra il 10% specialmente nella prima parte. Salita ampia e caratterizzata da numerosi tornanti in sequenza. In prossimità dell’ultimo chilometro le pendenze diminuiscono leggermente.


ORDINE D'ARRIVO 4. tappa

1. Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility)

km 205 in 5h04'56" media 40.336 km/h

2. Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) a 7"

3. Roger Adria (Red Bull Bora Hansgrohe)

4. Giulio Ciccone Lidl Trek

5. Alex Aranburu Cofidis

6. Thomas Pidcock Q36.5 Pro Cycling Team

7. Romain Grégoire Groupama Fdj

8. Tobias Halland Johannessen Uno-X Mobility

9. Pello Bilbao   Bahrain Victorious

10. Simone Velasco Xds Astana Team


CLASSIFICA GENERALE

1. Filippo Ganna Ineos Grenadiers

2. Juan Ayuso Uae Team Emirates Xrg a 22″

3. Antonio Tiberi Bahrain Victorious a 29”

4. Derek Gee Israel Premier Tech a 34”

5. Mattia Cattaneo Soudal Quick-Step a 36”

6. Kévin Vauquelin Arkéa B&B Hotels a 41”

7. Laurens De Plus Ineos Grenadiers a 45”

8. Romain Grégoire Groupama Fdj a 48”

9. David De La Cruz Q36.5 Pro Cycling Team a 54”

10. Pello Bilbao Bahrain Victorious


LE MAGLIE

    Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)

    Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti - Jonathan Milan (LidlTrek)

    Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna - Manuele Tarozzi (VF Group Bardianicsf-Faizanè)

    Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000 - Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg)

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online