MBH BANK BALLAN CSB COLPACK – Tutto pronto per il ritorno alle competizioni, domenica prossima, con un doppio impegno per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La gara di cartello è senza dubbio La Popolarissima, storica competizione internazionale che si disputa in provincia di Treviso e che negli ultimi anni ha regalato grandi soddisfazioni al team. In particolare, nel 2022 1° Nicolas Gomez e 2° Francesco Della Lunga, mentre nel 2023 la squadra ha replicato con un’altra splendida doppietta grazie a Davide Persico e ancora Francesco Della Lunga, imponendosi sotto gli occhi di Alessandro ed Emilio Ballan. Nel 2025 si torna in terra veneta con una formazione agguerrita, diretta da Flavio Miozzo. "Quella di Treviso è il carosello dei velocisti", spiega lo stesso Miozzo, "ed è molto sentita anche dal territorio. Avremo un lotto di partenti molto qualificato". La settimana è stata caratterizzata dal maltempo e non è stato per tutti facile potersi allenare secondo i piani. A prendere il via sui 174 km del percorso saranno: Matteo Ambrosini, Sam Quaranta, Matteo Fiorin, Barnabas Vas e Gabriele Casalini. C'era qualche incertezza riguardante le condizioni di Christian Bagatin, caduto la scorsa settimana in Croazia e costretto a qualche giorno di riposo precauzionale. Il varesino di Orino si è sottoposto in settimana a una serie di terapie riabilitative. È lo stesso corridore a spiegare la situazione: "Sono dovuto rimanere fermo per 5 giorni. Quella che sembrava essere una semplice botta si è rivelata più grave del previsto. Ci siamo presi qualche ora per decidere, anche se alla fine ho dovuto rinunciare a malincuore". Sempre domenica si corre anche a Montecassiano, nel GP San Giuseppe, con al via ben 32 squadre, di cui 9 formazioni Continental. A guidare il team sarà il team manager Antonio Bevilacqua, su un percorso di 162 km. La formazione per questa gara comprende Luca Cretti, Enrico Simoni, Mark Valent ed Edoardo Cipollini. Infine, sette atleti del team, come già annunciato, sono impegnati nel raduno in altura sull’Etna. In Sicilia, oltre a beneficiare dell'altura, il gruppo può allenarsi su percorsi vallonati e in condizioni climatiche favorevoli. BIESSE CARRERA PREMAC - Domenica tra Veneto e Marche per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, impegnata in contemporanea su due fronti. Sei atleti diretti da Marco Milesi parteciperanno alla 108esima edizione della Popolarissima, corsa per Elite e Under 23 in programma a Treviso: in gara ci saranno Luca Maggia, Cristian Sanfilippo, i gemelli Gabriele e Tommaso Bessega, Davide Quadriglia ed Etienne Grimod. Altri sei uomini guidati da Dario Nicoletti, invece, attaccheranno il numero al 64esimo Gran Premio San Giuseppe a Montecassiano (Macerata), altra gara per Elite e Under 23 dove la formazione bresciana nel 2024 salì sul podio grazie al terzo posto di Lorenzo Galimberti. La line-up sarà composta da Alessandro Milesi, Tommaso Dati, Michele Bicelli, Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti e Filip Gruszczynski. RIME DRALI – Il team Rime Drali disputerà domenica 16 marzo l’edizione numero 108 della Popolarissima, blasonata competizione di classe 1.2 con partenza ed arrivo a Treviso. Per la trasferta veneta i direttori sportivi Gabriele Rampollo e Eddy Guadrini hanno convocato sette atleti: i bergamaschi Luca e Andrea Rinaldi; i milanesi Christian Bramati e Giovanni Restelli; il sanremese Gabriele De Fabritiis; Tommaso Daniel, 21enne pavese reduce dal quindicesimo posto alla Coppa San Geo, e il veronese Francesco Lonardi. La gara si articolerà sulla distanza complessiva di 174 chilometri, prenderà il via alle ore 12.30 e si concluderà alle 16-30 circa in Viale D’Alviano a Treviso. GALLINA LUCCHINI ECOTEK COLOSIO - Week-end di corse per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che in questi giorni è impegnata in Croazia, all'Istrian Spring Tour (2.2), che si concluderà domenica. Con Magli oggi protagonista nella prima frazione con il nono posto al traguardo di Funtana, la formazione guidata da Cesare Turchetti domani affronterà la tappa più impegnativa del Tour che prevede l'arrivo in quota a Montovun al termine di 139 chilometri. Gran finale il 16 marzo a Umag. Oltre a Magli stanno gareggiando in Croazia, Guerra, De Marchi, Franzoni e Belleri. Sul territorio italiano la squadra parteciperà a una delle classiche più sentite, l'internazionale Popolarissima di Treviso giunta alla edizione numero 108. Una corsa del calendario UCI Europa Tour classe 1.2 di 174 chilometri e adatta ai cosiddetti passisti veloci. I convocati sono Cocca, l'ucraino Sydor, Simeoni, Bonometti, Bonini, Calzaferri e Oliosi. La partenza è fissata per le ore 12.30. PADOVANI POLO CHERRY BANK - C'è ancora un doppio appuntamento nel mirino della Sc Padovani Polo Cherry Bank che domenica si dividerà su due fronti per dare spazio a tutti gli elementi della rosa bianco-verde. A Treviso, infatti, si correrà la 108^ Popolarissima, prova internazionale riservata ai migliori sprinter europei: per cercare di conquistare il traguardo di Viale D'Alviano la formazione del Presidente Galdino Peruzzo calerà un poker d'assi che comprende Lorenzo Ursella, già vincitore sul traguardo di Misano Adriatico, Matteo Baseggio, già terzo nella Popolarissima 2022, e i giovani Antonio Bonaldo e Andrea Scarso, già piazzati in top ten in questo avvio di stagione. A completare la formazione per la classica trevigiana anche Davide Basso e gli esperti Kevin Bonaldo e Matteo Zurlo. Saranno impegnati sulle strade marchigiane, invece, i pesi leggeri del team: capitanati da un Federico Guzzo in splendide condizioni fisiche, capace di mettersi in luce anche nel passato weekend sulle strade francesi, si schiereranno al via del Gp San Giuseppe di Montecassiano (Mc) anche Marco Palomba, Samuele Mion, Luca Graziotto, Ares Costa e Thomas Turri. A tracciare la rotta per il prossimo weekend di gare è il ds Franco Lampugnani: "In questo fine settimana saremo chiamati ad affrontare due appuntamenti che, per diversi motivi, rappresentano due obiettivi del nostro inizio di stagione. La Popolarissima è un banco di prova importante per tutti i velocisti: grazie anche ai consigli di Alessandro Petacchi il nostro team si è preparato in maniera meticolosa per questa sfida: tutto si giocherà in pochi attimi ma ci arriviamo con la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio. Allo stesso modo, il Gp San Giuseppe è il primo appuntamento che si correrà su di un tracciato molto esigente come quello di Montecassiano: Federico Guzzo ha già dimostrato a Laigueglia e in Francia di stare molto bene, sarà interessante il confronto con gli altri team italiani. Sono due gare a cui teniamo particolarmente, sono certo che tutti gli atleti faranno del loro meglio per dare il massimo anche perchè sullo sfondo c'è un autentico tour de force ad attenderci con le trasferte in Slovenia e la partecipazione alla Settimana Coppi e Bartali" ha concluso il direttore sportivo della Sc Padovani Polo Cherry Bank. |