San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) – domenica 16 marzo 2025 - Jonathan Milan chiude con una volata di pura potenza la 60. edizione della Tirreno Adriatico che, a 11 anni di distanza dal successo di Alberto Contador, torna a parlare spagnolo grazie a Juan Ayuso. La giornata finale ha sorriso ai due favoriti, con Milan che ha portato a casa la quinta vittoria del 2025 davanti a Sam Bennett e Olav Kooij bissando la maglia ciclamino conquistata nel 2024. Dal canto suo, Ayuso ha controllato senza troppi patemi la situazione mentre alle sue spalle lo sprint intermedio posto a tre giri dal termine, con i suoi abbuoni, era teatro del duello per la seconda piazza tra Filippo Ganna e Antonio Tiberi. Il portacolori della Ineos Grenadiers riusciva nel ribaltone salendo sul secondo gradino di un podio finale con due italiani, come non accadeva dal 2010. Nelle altre classifiche Manuele Tarozzi si aggiudicava la maglia verde, Juan Ayuso la maglia bianca, e la sua UAE Team Emiratex XRG la classifica a squadre. I PROTAGONISTI Il vincitore della 60. Tirreno Adriatico Juan Ayuso ha dichiarato in conferenza stampa: "Questa Tirreno Adriatico mi ha fatto crescere molto, soprattutto mentalmente. Mi devo preparare al freddo e alla pioggia, elementi che potrei trovare al Giro d'Italia, e credo di aver superato questo test. Sapevo che ieri era la giornata fondamentale e mi sono fatto trovare pronto. Il team mi ha sempre supportato, in particolar modo Isaac Del Toro, che sarà con me alla Corsa Rosa. Ci saranno tante aspettative su di me, ne sono consapevole, ma voglio ripagare la fiducia del team". Pochi secondi dal nuovo successo Jonathan Milan ha dichiarato: "Sono molto contento di essere riuscito a conquistare questa seconda vittoria, era un traguardo importante per me e per il team, che ha lavorato per me lungo tutto l'arco della settimana. La caduta ha lasciato qualche segno ed era importante vincere per lasciarmela alle spalle. Adesso testa alla Milano-Sanremo, sarà una settimana cruciale e spero di arrivarci al meglio". Quindi in conferenza stampa ha continuato: "Per noi era importante finire bene la Tirreno Adriatico. Era il nostro obiettivo principale e ci siamo riusciti. Avremmo forse potuto raccogliere qualcosa in più durante la settimana ma, a causa della caduta, non è stato possibile. Avevo paura soprattutto per il gomito e la caviglia, non riuscivo a spingere a tutta con la gamba sinistra, ma quando ho visto che non c'era nulla di rotto mi sono rassicurato. La squadra ha fatto un lavoro eccellente. Oggi abbiamo sopperito all'assenza di Simone Consonni con Edward Theuns. E' una cosa alla quale siamo preparati, visto che durante l'inverno proviamo tutte le alternative nel caso qualcuno sia assente. Arrivo alla Milano-Sanremo con grandi aspettative. La squadra è forte e proveremo a dimostrarlo. Io dovrò essere bravo a reggere su Cipressa e Poggio, ma non partirò per il secondo posto". La maglia ciclamino e secondo della generale Filippo Ganna ha detto: "Il secondo posto non è una vittoria ma è una delle mie migliori performance in carriera. E' frutto di un grande lavoro di squadra. Tutti hanno fatto del loro meglio per supportarmi. Ho provato oggi ad allungare, ma ogni volta avevo qualcuno alle mie spalle. Punto ad un grande risultato alla Milano-Sanremo". Antonio Tiberi, terzo classificato, ha dichiarato: "Il terzo posto è un nuovo step nella mia carriera. Ho iniziato molto bene questa stagione, meglio dell'anno scorso. Filippo Ganna è stato bravo a muoversi e a scavalcarmi, ha meritato di finire secondo". La maglia verde Manuele Tarozzi ha detto: "Quando ho visto partire Mathieu Van der Poel ho deciso di seguirlo ma la Ineos non ci ha concesso spazio perchè volevano ricucire il gap prima dello Sprint Intermedio. Questa Maglia Verde corona una grande Tirreno Adriatico per me e il team. Siamo molto felici". STATISTICHE Juan Ayuso è il quinto vincitore spagnolo della Tirreno Adriatico dopo Herminio Diaz-Zabala (1991), Abraham Olano (2000), Oscar Freire (2005) e Alberto Contador (2014). Quarta vittoria di tappa per Jonathan Milan. Due frazioni nel 2024 e due quest'anno. L'ultimo podio di Sam Bennett alla Tirreno Adriatico prima di oggi risaliva al 2015 quando chiuse al terzo posto a Cascina. Primo podio in una corsa a tappe WorldTour per Antonio Tiberi. L'ultima edizione de La Corsa dei Due Mari con due italiani sul podio era stata quella del 2010 quando Stefano Garzelli si impose su Michele Scarponi 46.885 km/h è la seconda media oraria di tappa più veloce dopo quella registrata l'anno scorso con arrivo a San Benedetto del Tronto (47.179 km/h). ORDINE D'ARRIVO 6. tappa 1. Jonathan Milan (Lidl Trek) km 147 in 3h08'07" media 46.885 km/h 2. Sam Bennett (Decathlon Ag2r La Mondiale Team) 3. Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) 4 Jake Stewart Israel Premier Tech 5 Paul Penhoët Groupama Fdj 6 Giovanni Lonardi Team Polti Visitmalta 7 Maikel Zijlaard Tudor Pro Cycling Team 8 Natnael Tesfatsion Movistar Team 9 Casper Van Uden Team Picnic Postnl 10 Clément Venturini Arkéa B&B Hotels CLASSIFICA FINALE 1. Juan Ayuso Uae Team Emirates Xrg 2. Ganna Filippo Ineos Grenadiers a 35” 3. Antonio Tiberi Bahrain Victorious a 36” 4. Derek Gee Israel Premier Tech a 42” 5. Jai Hindley Red Bull Bora Hansgrohe a 53” 6. Thomas Pidcock Q36.5 Pro Cycling Teama 56” 7. Mikel Landa Soudal Quick-Step a 1’05” 8. David De La Cruz Q36.5 Pro Cycling Team a 1’32” 9. Pello Bilbao Bahrain Victorious 10. Mattia Cattaneo Soudal Quick-Step a 1’38” LE MAGLIE Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale - Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg) Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti - Jonathan Milan (Lidl - Trek) Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna - Manuele Tarozzi (VF Group Bardianicsf-Faizanè) Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000 - Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg) |