ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::

E/U23 – Ceresara e trasferta in Istria: i piani dei team

TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL - Con la memoria ancora fresca per il clamoroso successo organizzativo della 108° Popolarissima di Treviso, che ha registrato una straordinaria affluenza di pubblico al traguardo di Viale d’Alviano, lo staff e gli atleti dell’UC Trevigiani Energiapura Marchiol si preparano a scendere in pista per un fine settimana ricco di sfide.

Due appuntamenti di prestigio attendono la squadra: il 74° G.P. Fiera Possenta (16° Memorial Cav. Enzo Bertoni - 3° Memorial Francesco Bertoni) in Lombardia e il 11° GP Istra in Slovenia.

Ceresara – 74° Gp Fiera Possenta - Sabato 22 marzo, gli atleti dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol saranno impegnati nel 74° Gp Fiera Possenta, una delle gare più attese della stagione. Il memorial dedicato a due figure storiche del ciclismo mantovano, il Cav. Enzo Bertoni e il Meom. Francesco Bertoni, vedrà in gara 30 squadre. La partenza è fissata per le ore 14:00, con gli atleti che dovranno percorrere un circuito cittadino di 10 km per ben 14 volte, per un totale di 140 km. La manifestazione è organizzata dall'Uc Ceresarese. I corridori dell'Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che parteciperanno a questa edizione sono: Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Riccardo Fabbro, Tommaso Farsetti, Luca Fraticelli e Lorenzo Montanari.

Gp Slovenian Istria – La sfida internazionale - Domenica 23 marzo, l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol si sposterà in Slovenia per affrontare una delle competizioni più rinomate del calendario primaverile: il Gp Slovenian Istria. Questa gara rappresenta la prima trasferta internazionale per la squadra, che prenderà il via alle 13 da un percorso che si snoda attraverso le affascinanti strade dell’Istria slovena. La gara, sponsorizzata da I feel Slovenia e organizzata dalla Federazione ciclistica slovena, vedrà 30 squadre di elite competere per un totale di 156,5 km. Il percorso, già noto, è famoso per la sua difficoltà e la tensione che accompagna la sfida, con uno sprint finale che non lascia nulla di scontato. Gli atleti dell'Uc Trevigiani Energiapura Marchiol saranno rappresentati da Tommaso Bambagioni, Marco di Bernardo, Simone Griggion, Raffaele Mosca, Riccardo Perani e Luca Rosa, che cercheranno di portare in alto i colori bianco e blu della squadra. Dopo le vittorie recenti di Matteo Zurlo (2023) e Simone Griggion (2024), la squadra è determinata a confermare la propria presenza tra i protagonisti della corsa.

Prossimi impegni - Il 27 marzo la carovana si sposterà a Goriška Brda, dove per il secondo anno consecutivo si terrà il GP Brda-Collio, mentre domenica 30 marzo sarà la volta dell'Adria Mobil GP, che festeggerà la sua decima edizione in Dolenjska.


SOLME OLMO - Annotato sul taccuino del Presidente Gian Pietro Forcolin il traguardo di Ceresara, nel Mantovano, dove sabato 22 marzo è in programma il  74° Gp Fiera Possenta valido anche per il 16° Memorial Enzo Bertoni - 3° Memorial Francesco Bertoni, corsa che da quest'anno è diventata nazionale e pertanto vedrà al via anche gli atleti di formazioni internazionali provenienti da Svizzera, Gran Bretagna e Messico. Lo start è previsto alle ore 14. I 200 corridori saranno chiamati a misurarsi su un circuito completamente pianeggiante di 10 km da ripetere 14 volte per un totale di 140 km. Agli ordini del Ds Fiorenzo Favero ci saranno: Lorenzo Anniballi, Christian Fantini, Tommaso Colombo, Alessandro Mario Dante, Matteo Tugnolo, Giovanni Gazzola e Riccardo Uderzo. “Sabato saremo a Ceresara, circuito che può essere tranquillamente nelle nostre corde - ha dichiarato il Presidente Gian Pietro Forcolin -  saremo al via con una squadra che gara dopo gara ha dimostrato di poter dar battaglia tra i migliori per cui siamo fiduciosi sull'epilogo della corsa".


BIESSE CARRERA PREMAC - Sabato di gara per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che sarà protagonista nella corsa per Elite-Under 23 a Ceresara (Mantova). Nella 74edizione del Gran Premio Fiera della Possenta, la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti sarà rappresentata da cinque elementi, tutti Under 23: Andrea Donati, Cristian Sanfilippo, Luca Maggia, Davide Quadriglia ed Etienne Grimod.


PADOVANI POLO CHERRY BANK - Sarà la Slovenia-Istria-Izola il prossimo appuntamento in calendario per la Sc Padovani Polo Cherry Bank. La formazione bianco-verde è infatti attesa al via della corsa internazionale in programma domenica 23 marzo con partenza alle ore 13 sul Viale Cankar a Isola, in Slovenia. Gara di 156,5 km che collega le quattro località della costa slovena – Isola, Capodistria, Pirano e Ancarano.

A rappresentare la formazione guidata dal Presidente Galdino Peruzzo e dai Vice-Presidenti Martino Scarso e Alberto Ongarato, saranno Matteo Baseggio, Kevin Bonaldo, Andrea Scarso, Luca Graziotto e Ares Costa. Non sarà al via Lorenzo Ursella, vittima di caduta alla 108esima edizione della Popolarissima e in fase di recupero dopo la frattura riportata alla scapola destra. L'appuntamento internazionale di Isola precederà di pochi giorni la partenza della formazione bianco-verde per la Settimana Internazionale di Coppi & Bartali (25-29 marzo), il Gp Brda Collio (Slovenia, 27 marzo) e il Gp Adria Mobil (Slovenia, 30 marzo).

"Ci apprestiamo ad affrontare un periodo di gare dal respiro internazionale che ci permetterà di confrontarci con il meglio del ciclismo di categoria e di tornare a correre tra i professionisti - ha dichiarato il Ds Franco Lampugnani - la vittoria sfumata di Baseggio nonostante lo stop di Ursella sono la chiara risposta che la squadra c'è ed è pronta a mettersi in luce su ogni percorso per cui continuo ad essere orgoglioso del lavoro fatto e fiducioso per il buon epilogo sui prossimi traguardi".


MG KVIS COSTRUZIONI E AMBIENTE COLORS FOR PEACE - Ora c’è la Slovenia! Domenica 23 marzo trasferta fuori porta per la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace che viaggerà verso la località di Izola a sud-ovest della Slovenia per schierarsi alla partenza del Grand Prix Slovenian Istria corsa internazionale del calendario UCI Europa Tour di classe 1.2 sulla distanza di 156 chilometri.

 Al via per la squadra Continental ci saranno Francesco Parravano (foto), Andrea Cantoni, Matteo Spreafico, Simone Carrò, Giovanni Fanton e il britannico Ben Granger già vincitore in questa stagione della Firenze-Empoli. Quattro giorni più tardi, il 27 marzo, la medesima formazione ma con Fabiano Faieta che prenderà il posto di Fanton, torneranno in Slovenia questa volta per disputare il Grand Prix Brda Collio anche quest’ultima prova di classe 1.2 UCI Europa Tour.

 La gara si svolgerà nella zona transfrontaliera di Brda, partenza e arrivo a Castello di Dobrovo. La peculiarità della competizione include anche la parte italiana attraverso Medana e Plešiva fino al valico di frontiera con l'Italia. Al valico di frontiera di Vipolže la gara rientra in Slovenia. Il via alle ore 11.00.

Parteciperanno invece al Trofeo città di Loreto di Villa Musone in provincia di Ancona, i corridori Fabiano Faieta, Vittorio Friggi e Luca Laudi che saranno guidati da Maurizio Frizzo nella doppia veste di direttore sportivo e organizzatore. La gara marchigiana è in programma domenica 23 marzo sulla distanza di 128 chilometri e scatterà alle ore 14.


LUCCHINI ECOTEK COLOSIO - Il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio ha scelto i corridori per le due gare in programma sabato 22 e domenica 23 marzo. La formazione bresciana di Cesare Turchetti, reduce dalla corsa a tappe in Croazia e dall'ottavo posto di Andrea Cocca all'internazionale Popolarissima di Treviso, in primis affronterà il Gran Premio Fiera della Possenta di Ceresara che si svolgerà sulla distanza di 140 chilometri con partenza alle ore 14.00. La classica mantovana, alla sua 74sima edizione, si presta alle doti dei velocisti visto le sue caratteristiche del percorso, un circuito pianeggiante di 10 km da ripetere 14 volte. Lo staff tecnico ha selezionato una formazione dinamica, con l'ambizione di essere protagonista, a partire dallo stesso Cocca che si lancerà nello sprint. Al suo fianco Bregoli, Oliosi, l'ucraino Sydor, Gavazzi, Bonini e De Marchi. Il secondo appuntamento riguarda il Trofeo città di Loreto in programma a Villa Musone in provincia di Ancona, nelle Marche, domenica prossima. Anche in questa circostanza le ambizioni del team sono identiche a quelle di Ceresara, ma con figure diverse come gli esperti Belleri, Guerra e Magli che sulla carta offrono le migliori garanzie per puntare al bersaglio. Con loro ci saranno Bonometti, Calzaferri, Pellegrini e l'ucraino Sydor. La prova marchigiana si snoderà sulla distanza di 128 chilometri su un percorso pianeggiante e una sola salita nel finale. Il via alle ore 14.


RIME DRALI – Il Gp Fiera della Possenta aspetta gli atleti del Team Rime Drali. Domani, sabato, 22 marzo a Ceresara, nel Mantovano, Francesco Lonardi, Tommaso Daniel, Giovanni Restelli, Marco Guercilena, Andrea Rinaldi, Luca Rinaldi e Gabriele De Fabritiis rappresenteranno la formazione bresciana nella competizione di 140 chilometri. La gara scatterà alle 14.30 da Viale Europa Unita a Ceresara e impegnerà i concorrenti in 14 tornate di un circuito cittadino.

ShoppyDoo Confronta prezzi e modelli per il tuo shopping online