Padova - sabato 12 aprile 2025 – E' Marcello Pavarin il nuovo Tecnico Regionale della pista scelto dal direttivo del Comitato Regionale Veneto per dare nuovo impulso all'attività giovanile su pista e per fare da punto di riferimento per le società e i velodromi del Veneto. Marcello Pavarin, 38 anni di Rovigo, ex professionista laureato in Scienze Motorie, lavorerà a stretto contatto anche con i tecnici del team performance della nazionale italiana al fine di garantire una continuità tra l'attività giovanile e quella di vertice. "Sono felice ed emozionato: per me si tratta di un ritorno in un ambiente, come quello della pista, a cui sono legato da dei ricordi molto belli. Nelle categorie giovanili, sotto la guida di Cipriano Chemello, ho conquistato due titoli tricolori nell'inseguimento a squadre. Il mio obiettivo sarà quello di riuscire a riproporre, in chiave ovviamente aggiornata e moderna, il modo che aveva Cipriano di lavorare con le giovani generazioni" ha anticipato Marcello Pavarin. "La pista è un settore fondamentale nella promozione del ciclismo e nella crescita dei giovani talenti: nello scegliere il nuovo punto di riferimento per la pista regionale abbiamo preferito un profilo giovane che avesse le conoscenze e le qualità necessarie per accompagnare la crescita dei nostri talenti, per interfacciarsi con le società e, allo stesso tempo, con i tecnici della nazionale italiana" ha osservato il Consigliere Regionale delegato al settore pista, Loris Lovo. Già definito anche il calendario delle gare regionali che interesseranno tutti i velodromi del Veneto e che, di concerto con i tecnici azzurri, tornerà a prevedere anche alcuni appuntamenti riservati alla categoria juniores. Davis Tosin e Catia Carretta tecnici regionali del fuoristrada Sono Davis Tosin e Catia Carretta i nuovi tecnici regionali del Veneto per il fuoristrada. Il nuovo progetto si concentra sulla creazione di una squadra con la volontà di far crescere i ragazzi e le ragazze secondo i valori e i principi tecnici richiesti dalla nazionale italiana, offrendo loro un percorso formativo che li accompagni verso il futuro agonistico con basi solide, sia sportive che educative. La rappresentativa del Veneto che avrà come punti di riferimento Davis Tosin per il settore maschile, e Catia Carretta, per la parte femminile, prenderà parte all'edizione 2025 della Coppa Italia XC Giovanile in cinque prove, affrontando un calendario di alto livello tecnico e sportivo. Un ulteriore obiettivo strategico del progetto è quello di unificare la rappresentativa della specialità Cross Country (XC) con quella del Ciclocross (CX), attiva nella Coppa Italia CX generalmente nel periodo natalizio. Questa fusione permetterà una migliore sincronizzazione tra le attività, garantendo continuità nella preparazione, nella gestione degli atleti e nella condivisione dei valori tecnici tra le due discipline, che spesso vedono protagonisti gli stessi giovani atleti. Il progetto prevede inoltre l'organizzazione di stage formativi dedicati agli atleti, finalizzati al miglioramento tecnico, fisico e mentale, in preparazione delle competizioni nazionali. Parallelamente, verranno attivati incontri periodici con i tecnici delle associazioni Venete, con l'obiettivo di costruire un dialogo costruttivo e condividere strategie utili per il potenziamento del movimento giovanile. Maria Bertolo, consigliere regionale con delega al settore Fuoristrada ha commentato: "Credo pienamente nel nuovo progetto che la Nostra struttura tecnica Fuoristrada sta improntando in piena condivisione con la visione del nuovo Comitato Regionale Veneto. Sono certa che questo quadriennio ci porterà parecchie soddisfazioni non solo dal punto di vista agonistico ma anche a livello di crescita personale ed educativo dei nostri atleti. Ringrazio i componenti della nuova commissione fuoristrada e tutti i collaboratori che con entusiasmo e professionalità hanno accettato questa nuova sfida". (cs) |