Giovedì 17 aprile 2025 - La primavera agonistica di BePink-Imatra-Bongioanni prosegue con un tris di gare. Domani il team affronterà, in Belgio, la De Brabantse Pijl (1.Pro UCI), 125,7 km (con 19 asperità altimetriche) che dal via di Lennik porteranno a Overijse. Alla Freccia del Brabante, sotto la direzione di Matteo Varago, attaccheranno il numero sulla schiena Marina Garau Roca, Linda Ferrari, Maho Kakita, Elisabeth Ebras, Meike Uiterwijk Winkel e Aileen Schweikart. La medesima selezione domenica 20 si schiererà ai nastri di partenza dell'Amstel Gold Race Ladies Edition (1.WWT), in Olanda. La prima delle tre iconiche Classiche delle Ardenne scatterà da Maastricht e si concluderà a Berg en Terblijt al termine di 157,3 km comprensivi di 21 salite, tra cui il Cauberg, che verrà scalato per cinque volte (l'ultima, a meno di 3000 metri dall'arrivo). Il giorno della S. Pasqua il team sarà in corsa anche in Francia, al Grand Prix Féminin de Chambéry (1.1 UCI). A cimentarsi con i 119,4 km della Savoia saranno Elisa Valtulini, Gaia Segato, Silvia Milesi, Irene Cagnazzo, Andrea Casagranda e Linda Laporta. In ammiraglia, il Team Manager Walter Zini. Nel circuito “lungo” di 17 km, che verrà affrontato per cinque volte dopo le tre tornate inziali da 8600 metri e preludio di altrettanti chilometri finali, la carovana incontrerà i GPM del Col des Anes, Parking de Maison Brûlée e Côte Roberty. — — — Line up De Brabantse Pijl (BEL, 18 aprile, 1.Pro) e Amstel Gold Race Ladies Edition (NED, 20 aprile, 1.WWT): Elisabeth Ebras, Estonia, 22/07/2004 Linda Ferrari, Italia, 23/11/2006 Marina Garau Roca, Spagna, 15/09/2002 Maho Kakita, Giappone, 14/12/2004 Aileen Schweikart, Germania, 27/03/1996 Meike Uiterwijk Winkel, Olanda, 04/12/1999 Line up Grand Prix Féminin de Chambéry (FRA, 20 aprile, 1.1): Irene Cagnazzo, Italia, 05/07/2005 Andrea Casagranda, Italia, 22/09/2004 Linda Laporta, Italia, 07/08/1999 Silvia Milesi, Italia, 16/08/2006 Gaia Segato, Italia, 27/03/2004 Elisa Valtulini, Italia, 28/12/2004 |