Berg en Terblijt (Olanda) – domenica 20 aprile 2025 - Il danese Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) ha trionfato nella 59. edizione dell'Amstel Gold Race, la prima delle tre classiche delle Ardenne, battendo in volata i campioni del mondo Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Un finale emozionante che ha deciso la corsa di ben 256 chilometri tra Olanda e Belgio, da Maastricht a Berg en Terblijt. Pogacar ha cercato di chiudere la partita a modo suo, partendo all'attacco insieme col francese Julian Alaphilippe a 47 km dal traguardo, poi lo ha lasciato al suo destino aumentando il ritmo della pedalata. Ma dal gruppo si è mosso Remco Evenepoel e piano piano insieme con Mattias Skjelmose ha ricucito uno strappo che aveva superato il mezzo minuto. I tre si sono presentati insieme verso il traguardo, con Evenepoel - reduce dalla vittoria alla Freccia del Brabante di venerdì - che ha lanciato la volata ma ad avere la meglio di mezza ruota sullo sloveno è stato il danese. «Puntavo ad un posto sul podio, mi sarei accontentato, non posso credere di avere vinto – le parole di un incredulo Skjelmose dopo aver battuto Pogacar ed Evenepoel -. Ero al limite, sono stato a ruota di Remco, non credevo di poter fare una cosa del genere. Nella volata Evenepoel è partito giusto, il vento veniva da sinistra, si è spostato Tadej, ho provato a seguirlo e alla fine non so cosa sia successo. Non ci potevo credere, per me significa tantissimo». Il danese di 24 anni, miglior giovane alla Vuelta 2024 e vincitore del Giro di Svizzera 2023, ha poi dedicato la vittoria al nonno, scomparso da poco, commuovendosi al pensiero. «Nel complesso - commenta Evenepoel - è stata una buona giornata, anche se non tutto è stato perfetto. Ho dovuto rientrare dopo una caduta nelle prime fasi e questo mi è costato un sacco di energie, perché ero rimasto indietro di oltre due minuti. È un peccato, perché senza questa sfortuna credo che il risultato sarebbe stato diverso, mi sentivo davvero bene all'inizio. Comunque posso essere contento di come ho lottato e di come sono riuscito a recuperare, questo fa bene al mio morale in vista delle altre gare della settimana. Nella volata c'era un po' di vento contrario e forse avrei dovuto aspettare un po' di più prima di lanciarmi, ma è qualcosa da cui imparerò. Sono contento di essere sul podio nella mia prima Amstel Gold Race e motivato per le prossime gare». ORDINE D’ARRIVO 1 Mattias Skjelmose Lidl Trek km 255,900 in 5h49’58” media 43.873 km/h 2 Tadej Pogačar Uae Team Emirates Xrg 3 Remco Evenepoel Soudal Quick-Step 4 Wout Van Aert Team Visma Lease A Bike a 34” 5 Michael Matthews Team Jayco Alula 6 Louis Barré Intermarché Wanty 7 Romain Grégoire Groupama Fdj 8 Tiesj Benoot Team Visma Lease A Bike 9 Thomas Pidcock Q36.5 Pro Cycling Team 10 Ben Healy Ef Education Easypost |