Roma – venerdì 25 aprile 2025 - Roma, la città eterna si conferma terreno di conquista per Uae Team Adq. A un anno di distanza è ancora la formazione emiratina a trionfare al Gran Premio della Liberazione con la vittoria della giovane spagnola Paula Blasi e con l'esperta Sofia Bertizzolo terza e la scozzese Eilidh Shaw quarta. Si tratta della prima vittoria nella carriera professionistica iniziata quest'anno per la talentuosa atleta catalana, 22 anni, arrivata al ciclismo poco più di un anno fa dopo essere stata una atleta di Duathlon e Triathlon. Superlativa la prestazione offerta oggi da Paula Blasi che conferma tutto il suo talento e la sua forza. Da percorrere 96 chilometri, lungo il noto circuito delle Terme di Caracalla, a Roma. Le prime fasi di gara sono state abbastanza tranquille. La corsa si è accesa circa a metà del suo svolgimento quando sono andate all'attacco proprio Paula Blasi con Silvia Milesi della BePink - Imatra - Bongioanni. Per un paio di giri il loro vantaggio sul gruppo è rimasto attorno ai 15-20 secondi, poi il gap si è fatto sempre più grande. Le due di testa hanno proseguito di comune accordo fino a 2 giri e mezzo dalla conclusione, quando poi la spagnola Paula Blasi ha attaccato l'avversaria e se ne è andata tutta sola. Il finale è stata una cavalcata trionfale per Paula Blasi che nella splendida cornice di Roma può festeggiare la sua prima vittoria da professionista in una giornata che resterà per lei indimenticabile. Secondo posto di Milesi. Alle spalle, nella volata del gruppo, si completa lo straordinario lavoro di UAE Team ADQ con il terzo posto di Sofia Bertizzolo ed il quarto di un'altra promettente giovane del vivaio di UAE Development Team, la 20enne Eilidh Shaw. Dopo la sua prima vittoria, Paula Blasi, che vive a Llivia (La Cerdanya, Catalonya), ha detto: "È stata una corsa pazza. Siamo andate velocissime tutto il giorno. È stata una corsa comunque molto dura e faticosa. Non dovevo nemmeno esserci in questa corsa e poi all’ultimo minuto il team mi ha chiamato. Il piano della squadra era di rendere la corsa dura dalla metà in poi, provando a portare via una fuga. Io sono stata la prima a provare e insieme ad un’altra atleta siamo riuscite a guadagnare. Mi sentivo molto bene, ero sicura di me stessa, sapevo dietro di avere una squadra forte che avrebbe risposto a qualsiasi tentativo di attacco e ho seguito i suggerimenti del mio direttore sportivo Davide Gani e sono riuscita ad ottenere questa vittoria. È la mia prima vittoria dell’anno, la mia prima vittoria con la maglia di UAE Team ADQ, la mia prima vittoria da atleta professionistica e non ho davvero parole per descrivere quello che è successo, forse ancora non me ne rendo ancora conto del tutto, ma sono molto felice". Sofia Bertizzolo oggi ha guidato le sue giovani compagne e alla fine ha ottenuto un ottimo terzo posto: "È stata una bella corsa, molto veloce. Il primo attacco è andato subito in porto con Paula che è stata davvero molto brava. Dietro abbiamo controllato e alla fine abbiamo impostato al meglio la volata. Tutte le giovani ragazze del Development Team sono state molto brave ed in particolare Eilidh Shaw ha fatto un grande lavoro che ci ha permesso di ottenere questi altri due piazzamenti”. (giorgio torre) ORDINE D’ARRIVO 1 Paula Blasi (Uae Team Adq) km 96 in 2h29’16” media 38.589 kmh 2 Silvia Milesi (BePink Imatra Bongioanni) a 1’08” 3 Sofia Bertizzolo (Uae Team Adq) a 2’50” 4 Eilidh Shaw (Uae Team Adq) 5 Rasa Leleivytė (Aromitalia 3T Vaiano) 6 Michela De Grandis (Team Mendelspeck E-Work) 7 Kaja Rysz (Roland) 8 Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) 9 Mia Griffin (Roland) 10 Sylvie Swinkels (Roland) |