Pieve di Soligo (Treviso) – giovedì 8 maggio 2025 - Si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo, la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars Criterium 2025, evento attesissimo che unisce sport d’eccellenza, valorizzazione del territorio e coinvolgimento del pubblico. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – Patrimonio Unesco – si preannuncia anche quest’anno come un appuntamento imperdibile. Alla conferenza stampa sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, organizzatori e protagonisti del mondo ciclistico, confermando l’interesse intorno a un evento capace di crescere anno dopo anno. "Cycling Stars Criterium è diventato un appuntamento imprescindibile, capace di coniugare l’eccellenza sportiva con la valorizzazione del nostro territorio” - commenta Marina Montedoro, Presidente dell'Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. “L’edizione 2024 ha registrato numeri straordinari, con oltre 15.000 presenze e un entusiasmo crescente che ha trasformato questa serata in una vera e propria tappa aggiuntiva del Giro d’Italia. È un evento che ha sempre portato grandi campioni del ciclismo – da Cavendish a Evans, dalla Borghini a Moser – e anche l’edizione 2025 si preannuncia memorabile, con la partecipazione di 25 ex professionisti, 20 atlete del ciclismo femminile e 30 professionisti di altissimo livello, pronti a regalare spettacolo e emozioni." Alberto Villanova, rappresentante della Regione Veneto, ha fatto seguito, rimarcando il ruolo strategico dell’evento per il territorio: “Questa è un’iniziativa nata grazie alla Regione ed è stata inserita all’interno dei Grandi Eventi. Lo scorso anno abbiamo visto migliaia di persone nelle nostre piazze, e ciclisti di primissimo livello gareggiare nel nostro circuito. Questa manifestazione è un volano formidabile per sport e turismo, e viene sostenuta anche attraverso i bandi regionali che promuovono il coinvolgimento delle comunità locali.” Stefano Soldan, Sindaco di Pieve di Soligo, ha sottolineato il valore profondo che il Cycling Stars Criterium ha per il territorio: "Portare una manifestazione sportiva di questo livello fuori dal contesto delle gare ufficiali significa valorizzare concretamente la passione autentica che anima le nostre comunità e premiare il lavoro di tante persone da sempre impegnate nel mondo del ciclismo. È un evento che coinvolge direttamente i territori, grazie alla collaborazione tra numerosi comuni, e che genera importanti ricadute non solo economiche, ma anche sociali e culturali." "Desidero ringraziare la Regione Veneto, l’Amministrazione comunale di Pieve di Soligo e tutte le persone che, con impegno economico e personale, rendono possibile questo evento ogni anno,” ha aggiunto Alessandro Ballan, campione del mondo 2008 e ambasciatore dell’evento. “Il Cycling Stars Criterium è una vera festa dello sport. In questa edizione daremo spazio anche agli atleti del paraciclismo, per offrire loro visibilità e rendere l’evento ancora più inclusivo.” Grande soddisfazione anche da parte dell’organizzatore Enrico Bonsembiante: “Siamo davvero orgogliosi di come il Criterium stia crescendo. Sempre più corridori ci contattano spontaneamente perché vogliono essere protagonisti di questa manifestazione. Tra le donne abbiamo già conferme di altissimo livello: ci saranno infatti la campionessa italiana Elisa Longo Borghini e quella europea Lorena Wiebes. Ma ciò che ci emoziona di più è vedere gli occhi dei bambini brillare quando incontrano i loro idoli, per questo anche quest’anno le società giovanili della provincia di Treviso accompagneranno i campioni e le campionesse alla partenza.” A chiudere gli interventi, Giorgio Dal Bò, che ha ricordato come il Cycling Stars Criterium sia diventato un appuntamento simbolico per tutto il territorio: “Ci aspettiamo un pubblico numerosissimo, anche grazie alla festività nazionale. Sarà una giornata speciale, soprattutto per i giovanissimi, che avranno l’occasione di incontrare i loro eroi dal vivo.” L’appuntamento è quindi fissato per lunedì 2 giugno 2025 a Pieve di Soligo: una serata che unirà grandi campioni, famiglie e appassionati di ogni età, per celebrare il ciclismo, il territorio veneto e la sua straordinaria capacità di accoglienza a passione per lo sport. (cs) |