Cartigliano (Vicenza) – domenica 1 giugno 2025 - Linda Rapporti (Juniores), Maya Ferrante (Allieve) e Marta Grassi (Esordienti) hanno inaugurato l'albo d'oro della Giornata Rosa di Cartigliano. Per l'evento voluto dal sindaco Germano Racchella è stato un debutto nel segno del successo: oltre 270 giovani atlete hanno preso parte complessivamente alla prima edizione di questa grande festa del ciclismo femminile, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo Sport. In palio i titoli regionale Juniores e provinciale delle tre categorie. JUNIORES - Hanno aperto il programma le Juniores. Da percorrere 11 volte il circuito cittadino di 6,9 chilometri, con tratto in linea finale che comprendeva lo strappo della Pascolara a Bassano. Un centinaio le partenti, fra cui la campionessa italiana Giada Silo. Subito dopo il via 16 atlete hanno preso il largo: Rapporti, Durigon, Tosin e Marinetto del Breganze Millenium, Coluccini e Bordignon del Wilier Breganze, Orsi e Delle Fontane del BFT Burzoni, Corradetti, Zandri e Dollaku del Team Di Federico, Casadei dell'Omnia Imola, Acuti e Giangrande della Biesse Carrera Premac, Genna e Scapini del Conscio Pedale del Sile. Al Gpm è passata in testa Elisa Corradetti. Si sono avvantaggiate con lei Delle Fontane, Acuti, Rapporti e Orsi. Linda Rapporti, vicentina di Dueville al suo primo anno nella categoria, si è imposta nettamente allo sprint su Delle Fontane e Acuti, conquistando il 1° Gran Premio Città di Cartigliano e il doppio titolo di campionessa veneta e vicentina. Per Linda Rapporti, già campionessa italiana a cronometro delle Allieve, è il primo successo del 2025 dopo i sei ottenuti nella passata stagione. ORDINE D’ARRIVO 1 Linda Rapporti (Breganze Millenium) km 104 in 2h40’37” media 38,932 km/h 2 Sofia Delle Fontane (BFT Burzoni) 3 Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) 4 Elisa Corradetti (Team Di Federico) 5 Martina Orsi (BFT Burzoni) 6 Anastasia Durigon (Breganze Millenium) a 1:14 7 Silvia Bordignon (Wilier Breganze) 8 Noemi Tosin (Breganze Millenium) 9 Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile) 10 Ilaria Marinetto (Breganze Millenium) ESORDIENTI - Al via della gara delle Esordienti si sono schierate 89 concorrenti. Il gruppo ha marciato compatto fino all'ultimo dei cinque giri, quando si sono avvantaggiate la campionessa veneta delle secondo anno Marta Grassi del Conscio Pedale del Sile e Nina Lisorini della Ciclistica Cecina, che hanno concluso in quest'ordine. Giorgia Valentina Timis dell'Uc Giorgione ha regolato il gruppo. Carlotta Casarotti dell'Alberti Val d'Illasi, quinta assoluta, è stata la migliore delle primo anno. Le nuove campionesse vicentine sono Elisa Crestani del Breganze Millenium (1° anno) e Arianna Salbego del Gc Sossano 1975 (2° anno). Timis e Casarotti guidano il Campionato Triveneto. ORDINE D’ARRIVO 1. Marta Grassi (Uc Conscio) km 34,750 in 59’40” media 34,944 km/h 2. Nina Lisorini (Cecina) 3. Giorgia Timis (Uc Giorgione) 4. Emma Deotto (Valvasone) 5. Carlotta Casarotti (Off. Alberti) 6. Gaia Vettorello (Uc Conscio) 7. Giorgia Guidolin (Uc Giorgione) 8. Margherita Donanzan (Vc Borgo) 9. Emma Murari (Team Petrucci) 10. Arianna Salbego (Gc Sossano) ALLIEVE - A concludere la Giornata Rosa è stata la corsa delle Allieve, 10 giri per 69,5 chilometri. Maddalena Pascut dell'Uc Giorgione è andata all'attacco nelle fasi centrali e il gruppo, che si assottigliava via via a causa del caldo, ha faticato non poco a riportarsi su di lei. Nella volata a ranghi compatti Maya Ferrante della Comal Trentino ha preceduto Emma Lanaro del Breganze Millenium (campionessa vicentina) e Elena D'Agnese dell'Ac Valvason. ORDINE D’ARRIVO 1. Maya Ferrante (Comal Trentino) km 69,500 in 1h54’06” media 36,547 km/h 2. Emma Lanaro (Breganze Millenium) 3. Elena D’Agnese (Valvasone) 4. Rebecca Zavattiero (Vo) 5. Emma Visintin (Valvasone) 6. Ambra Savorgnano (Ceresetto) 7. Arianna Galante (Vc Borgo) 8. Letizia Esposto Giovanelli) 9. Sofia Tezzele (Comal Trentino) 10. Martina De Franceschi (Vo) La soddisfazione di Germano Racchella, sindaco di Cartigliano: "Abbiamo ha vissuto una splendida domenica dedicata al ciclismo, durante la quale Cartigliano ha ribadito il suo attaccamento allo sport e ai suoi valori più autentici. Il mio grazie va alle atlete, alle società che hanno aderito, agli sponsor e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito con il proprio lavoro al successo di questo evento". Una sintesi della Giornata Rosa verrà trasmessa nel corso della trasmissione televisiva Extraciclismo, in onda il giovedì dalle 21 su Tele Chiara. (eros maccioni) Campionessa veneta Juniores: Linda Rapporti (Breganze Millenium) Campionessa vicentina Juniores: Linda Rapporti (Breganze Millenium) Campionessa vicentina Allieve: Emma Lanaro (Breganze Millenium) Campionessa vicentina Es. 1° anno: Elisa Crestani (Breganze Millenium) Campionessa vicentina Es. 2° anno: Arianna Salbego (Sossano 1975) |