Morsano al Tagliamento (Pordenone) – giovedì 26 giugno 2025 - Dopo i tricolori vinti ieri dagli allievi Matilde Carretta e Tommaso Cingolani, e dagli juniores Elena De Laurentiis e Riccardo Capello, Cellina Bike e Libertas Ceresetto hanno organizzato magistralmente un’altra grande giornata di sport. Tra gli altri, alle cerimonie protocollari erano presenti anche il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, il vice presidente Fci Stefano Bandolin, il presidente Fci Friuli-Venezia-Giulia Michele Bevilacqua, i sindaci Alberto Bernava (San Vito al Tagliamento) e Elena Maiolla (Morsano al Tagliamento). Per il comitato organizzatore c’erano Mauro Francescon e Nevio Alzetta per Cellina Bike, Andrea Cecchini, Christian Murro e Fulvio Bulfoni per Libertas Ceresetto. La giornata si è aperta con la gara degli elite uomini. A vincere è stato il favorito Filippo Ganna (Ineos Granadier) che ha concluso la prova con un super tempo di 30:35.83 alla media di 54,91 Km/h. Semplicemente straordinario come sempre il pluricampione Ganna che ha vinto con un vantaggio di 46.33 sul secondo piazzato Filippo Baroncini (UAE Team Emirates XRG) e di 57 secondi sul terzo arrivato Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step). “Giornata calda, sapevamo che sarebbe stata complicata e dura, però abbiamo mantenuto i piani prestabiliti cercando di fare tutto al meglio – ha detto Filippo Ganna – sono felice del risultato di oggi. L’emozione di vincere un tricolore è sempre la stessa, potere portare e onorare la maglia tricolore in giro per il mondo fa piacere. Mi piacerebbe ottenerla anche su strada in vista delle classiche e del Tour. Vedere la gente presente sulle strade qui in Friuli nonostante il grande caldo, mi ha fatto un grande piacere. Dedico questo successo a mia mamma: ieri era il suo compleanno e oggi porterò questo mazzo di fiori.” Spettacolare il duello tra Vittoria Guazzini e Elisa Longo Borghini nella gara riservata alle donne elite. Alla fine la spunta la toscana delle Fiamme Oro che, facendo registrare un tempo di 34:19.73, conquista il tricolore con il vantaggio di 5 secondi e 35 centesimi sulla capitana della UAE Team ADQ. “Ho fatto qualche giro ieri per sbloccarmi dopo l’altura perché ero un po’ ingolfata dalle salite che non sono abituata fare – ha rivelato Vittoria Guazzini – oggi sono partita mentalmente tranquilla. Sapevo di dovere fare fatica, mi sono gestita, stamattina mi sono fatta qualche pezzo per capire come dovevo gestire il vento, sapevo che 28 Km erano lunghi e quindi se fossi partita troppo forte avrei pagato alla fine. Penso che la strategia abbia pagato. Tra una settimana c’è la crono a Bergamo del Giro d’Italia, ci tenevo a vincere il tricolore. Dedico questo successo ad amici, famiglia, squadra, Fiamme Oro, la mia squadra FDJ United Suez, preparatore, allenatore, massaggiatore. Oggi è venuta anche Martina Fidanza e ci siamo divertiti in questi tre giorni. Penso che l’ambiente faccia la differenza, ed è stato bello vincere.” Al terzo posto della classifica elite è arrivata la portacolori di UAE Development Team Federica Venturelli. La giovane promessa del ciclismo femminile italiano è arrivata con un distacco di 01:15.13 dalla vincitrice Vittoria Guazzini. La sua prestazione le ha consentito di vincere il titolo tricolore nella classifica U23. Sul podio delle atlete più giovani sono arrivate Francesca Pellegrini (UAE Development Team) e Carlotta Cipressi (Human Powered Health) che hanno vinto rispettivamente la medaglia d’argento e di bronzo. “Arrivavo a questa cronometro con delle aspettative contrastanti – ha spiegato Federica Venturelli – sin dall’inizio della stagione avevo cerchiato in rosso questo appuntamento. I primi mesi dell’anno sono stati molto difficili per infortuni e problemi fisici. Soltanto da poco più di un mese sono tornata ad allenarmi, perciò ho cercato di costruire la condizione. Nelle ultime due settimane ho fatto molti allenamenti a cronometro per preparare questo appuntamento e quindi partivo con un po’ di ansia messa da me stessa. Però poi quando sono arrivata alla partenza ho pensato ‘Sono qui con la mia bici preferita, quella con cui mi sento più a mio agio, quindi devo solo pensare a fare quello che riesco e niente di più’. Questa cronometro è stata un po’ difficile perché era particolarmente lunga e il caldo l’ha resa ancora più impegnativa. Sono arrivata a metà che già ero un po’ più a tutta del necessario, poi ho trovato il ritmo per andare avanti e arrivare fino alla fine senza calare. Per questo direi che è andata molto meglio di quello che mi aspettassi. Coronare questa prestazione con il risultato è stato ancora più soddisfacente. Ha parole al miele anche nei confronti degli organizzatori e della regione Friuli Venezia-Giulia, Federica Venturelli: “Questo evento è stato bellissimo ed organizzato bene, mi sono trovata molto bene qui in Friuli. L’Italia è un Paese bellissimo e in qualsiasi località trovi persone meravigliose.” A concludere la grande giornata di ciclismo tricolore sulle strade di Morsano al Tagliamento e San Vito al Tagliamento sono stati gli U23 uomini. Quasi incredulo Davide Donati (Red Bull – Bora – Hansgrohe – Rookies) che con il suo tempo di 32:25.21 vince il tricolore percorrendo i 28 Km del percorso alla media di 51.82 Km/h. Un tempo pazzesco: se avesse corso nella gara dei professionisti, avrebbe chiuso al quinto posto. Il vincitore della medaglia d’argento è stato invece Nicolas Milesi (Arkea B&B Hotels Cont.) giunto con il ritardo di 08.13 secondi, mentre Luca Giaimi ha conquistato la medaglia di bronzo arrivando con un distacco di 11.86 secondi. “Mi chiedi se mi aspettavo di vincere? Zero, proprio. Per niente – racconta un Davide Donati estremamente commosso con gli occhi lucidi per l’emozione – vengo da mesi complicati con problemi al ginocchio che mi hanno tenuto fermo per un mese. Mi allenavo cinque ore a settimana, ho fatto due settimane a Girona per cercare di risolvere, un’altra settimana e mezzo a Salisburgo. Di fatto, ho iniziato ad allenarmi davvero solo da due settimane. Sono venuto qui al Campionato Italiano senza aspettative perché a me la crono piace da morire. Ieri ho provato questa cronometro, perché il percorso mi piaceva tanto, mi ha dato delle belle vibes e ringrazio Sobrero che mi ha dato buoni consigli. Oggi sono partito forte nella prima parte per tenere alta la velocità, perché c’erano diverse curve. Quindi mi sono stabilizzato sul ritmo che forse era un po’ alto, perché alla fine ero un po’ in crisi, ma comunque ho stretto i denti, perché sapevo che la lotta era di pochi secondi. Ho spinto a tutta fino alla fine, è andata bene. Dedico questo successo alla mia squadra, i miei genitori, a mio fratello, alla mia ragazza che mi è stata molto vicino in questo periodo e a tutte le persone che mi hanno sostenuto in ogni mio momento No. Chi mi è vicino lo sa e sarà orgoglioso di questo risultato.” ORDINE D’ARRIVO ELITE 1 Ganna Filippo (Ineos Granadier) km 28 in 30’35”83 media 54.910 km/h 2 Baroncini Filippo (Uae Team Emirats Xrg) a 46”33 3 Cattaneo Mattia (Soudal Quick Step) a 57” 4 Sobrero Matteo (Red Bull Bora Hansgrohe) a 1’34”75 5 Frigo Marco (Israel Premier Tech) a 1’55”98 6 Milesi Lorenzo (Movistar) a 2’00”49 7 Bettiol Alberto (Xds Astana Team) a 2’41”33 8 Garofoli Gian Marco (Soudal Quick Step) a 2’41”54 9 Maestri Mirco (Team Polti Visit Malta) a 2’41”33 10 Moro Manlio (Movistar) a 2’42”55 11 Pellizzari Giulio (Red Bull Bora Hansgrohe) a 2’57”74 12 Tonelli Alessandro (Team Polti Visit Malta) a 3’38”38 13 Raccagni Gabriele (Team Polti Visit Malta) a 3’58”20 14 Lucca Riccardo (Team Kargac Cycling) a 4’30”71 15 Nencini Tommaso (Solution Tech Vini Fantini) a 4’45”69 16 Fortin Filippo (Solution Tech Vini Fantini) a 5’23”98 17 Zurlo Matteo (Sc Padovani) a 5’24”35 18 Raccagni Noviero Andrea (Soudal Quick Step) a 5’27”54 ORDINE D’ARRIVO DONNE ELITE 1 Guazzini Vittoria (Fiamme Oro) km 28 in 34’19”73 media 48,94 km/h 2 Longo Borghini Elisa (Uae Team Adq) a 5”35 3 Venturelli Federica (Uae Development Team) a 1’15”13 4 Vigilia Alessia (Fdj Suez) a 1’26”86 5 Trinca Colonel Monica (Team Liv-Alula-Jayco) a 1’59”71 6 Vitillo Matilde (Team Liv-Alula-Jayco) a 2’08”01 7 Masetti Gaia (Ag Insurance Soudal) a 2’19”84 8 Persico Silvia (Uae Team Adq) a 3’16”02 9 Borghesi Giada (Human Powered Health) a 4’09”03 10 Piergiovanni Federica (Isolmant Premac Vittoria) a 3’46”63 ORDINE D’ARRIVO UNDER 23 1 Donati Davide (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) km 28 in 32’25”21 media 51,82 km/h 2 Milesi Nicolas (Arkea B&B Hotels Cont.) a 8”13 3 Giaimi Luca (Uae Team Emirates Gen Z) a 11”83 4Favero Renato (Soudal Quick Step Devo Team) a 14”82 5 Savino Federico (Soudal Quick Step Devo Team) a 17”97 6 Cattani Alessandro (Team Technipes #Inemiliaromagna) a 25”59 7 Olivo Bryan (Bahrain Victorious Development) a 30”38 8 Agostinacchio Filippo (Biesse Carrera Premac) a 1’04”82 9 Alari Samuele (Tudor Pro Cycling Team U23) a 1’08”97 10 Belletta Dario Igor (Solme Olmo) a 1’14”49 ORDINE D’ARRIVO DONNE UNDER U23 1 Venturelli Federica (Uae Development Team) km 28 in 35’34”86 media 47,220 km/h 2 Pellegrini Francesca (Uae Development Team) 3 Cipressi Carlotta (Human Powered Health) 4 Pavesi Marta (Top Girls Fassa Bortolo) 5 Siri Irma (Top Girls Fassa Bortolo) 6 Pepoli Sara (Isolmant Premac Vittoria) 7 Serena Giorgia (Born To Zhiraf Btc City Ljubljana) 8 Baima Anita (Horizons Cycling Club) |