TOP 100 CYCLING SITES
30/09/2023
E/U23 – Tour of Istanbul: Davide Persico regala una splendida vittoria al team Colpack Ballan Csb


30/09/2023
CROSS – DP66 assalto alla nuova stagione con 18 specialisti


30/09/2023
JUN – Giro dei Paesi del Citerna: Edoardo Cipollini cala il poker


29/09/2023
CROSS – Giro d’Italia in sei prove: il via domenica da Tarvisio


29/09/2023
PRO - Pedalando coi campioni: anche Ullrich al via della cronosquadre di beneficenza


29/09/2023
PRO - Adriatica Ionica Race: il 5 ottobre a Roma la presentazione del dossier su responsabilità e modalità dell’annullamento


29/09/2023
GRANFONDO - Prosecco Cycling da record: 2500 iscritti per l’edizione del ventennale


29/09/2023
JUN - Duque - Stella Alla 3 Giorni di Aigle


28/09/2023
ALLIEVI – Lugo-San Marino: una idea vincente


28/09/2023
JUN - Valli Aretine: alla chiusura toscana di Rigutino 160 iscritti


28/09/2023
GIRLS – Bici al chiodo: Marta Bastianelli in una maglia celebrativa e raccolta fondi pro Airc


28/09/2023
VARIE – L'Intrepida 2023: presentazione martedì in Provincia di Arezzo


28/09/2023
VARIE – In 9.000 dal mondo per l'Eroica, c'è anche ex iridato Kwiatkowski


28/09/2023
E/U23 – Lombardia U23. il vice iridato Morgado e Rafferty sfidano Segaert


28/09/2023
MTB – Fabian Rabensteiner vince la coppa del mondo marathon 2023


28/09/2023
PRO – Clasico Rcn: Gw Shimano Sidermec leader con German Gomez


27/09/2023
JUN - Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron: Bessega guida su Giaimi e Gualdi


27/09/2023
EU23 / GIRLS – La Coppa Città di San Daniele pronta al debutto internazionale.


26/09/2023
JUN - A Rignano sull’Arno Cafueri colpisce allo sprint


26/09/2023
E/U23 - Lombardia U23: Segaert vuole fare il bis


26/09/2023
JUN - Team Ecotek: stagione del battesimo con 10 corridori


26/09/2023
ALLIEVI - Memorial Bepi e Roby Donati a Mattia Mangili


26/09/2023
E/U23 - Tris stagionale per il belga Gelders in Valdarno


 
     
 

Il 29° Gran Gala è pronto per andare in scena, Conegliano attende l’arrivo dello “Squalo”

 

A Conegliano si respira aria di vigilia: come ogni anno alla metà di Ottobre, Piazza Cima ferve di preparativi per la grande festa delle due ruote che dal 1984 prende il nome di Gran Gala Ciclistico Internazionale. Domani sera, a partire dalle ore 19.45, il pubblico degli appassionati di ciclismo potrà riabbracciare i primattori della stagione appena conclusa, a cominciare dall’atleta che ha riportato il tricolore in vetta al Giro d’Italia, giungendo a un soffio da un’accoppiata storica sulle strade della Vuelta a Espana.
Gli occhi del Teatro Accademia saranno tutti puntati su Vincenzo Nibali, vincitore del Premio Italia Professionisti – GP Banca della Marca e del Premio Gran Gala Ciclistico “Atena d’Argento” – GP Barnabò Pietro, a consacrare una stagione che lo ha visto sempre più faro del movimento tricolore, nelle corse a tappe come in quelle di un giorno.
Alle spalle di Nibali c’è però una nuova generazione di giovani che spinge per emergere: alcuni hanno già dimostrato di saper vincere, come Matteo Trentin, altri promettono di farlo quanto prima, come Fabio Aru e Andrea Zordan, vincitore quest’ultimo del Premio Italia Under 23/Elite s.c. – GP La Tiesse.
Sempre in tema di giovani, il Gran Gala tributerà il meritato applauso a due campioni iridati under 23, destinati a far molto parlare di sé negli anni a venire: lo sloveno Matej Mohoric, rivelazione di Firenze 2013, e il biker Gerhard Kerschbaumer, forte del supporto del DS Massimo Ghirotto e di una leggenda come Felice Gimondi, che a Conegliano festeggerà i 40 anni del suo iride di Barcellona ’73.
A proposito di star iridate, Oscar Freire fa ritorno nel Veneto che gli ha regalato ben due delle sue tre maglie arcobaleno per ricevere il meritato premio alla carriera, mentre dopo aver conquistato tutti i titoli a cronometro del mondiale di Firenze (individuale e a squadre), Specialized ritrova la vetta al Mondiale Costruttori per la quinta volta nelle ultime sei stagioni.
A Conegliano spazio anche per il ciclismo in rosa, con Giorgia Bronzini ancora una volta vincitrice del Premio Italia Donne – GP 2M Decori, e con la giovane Francesca Cauz, coneglianese doc salita quest’anno alla ribalta del movimento femminile.
Oltre a tanti atleti di successo, il Gran Gala celebrerà anche chi nel ciclismo ha trovato la propria consacrazione in altri ruoli, come il Team Manager della Radioshack Luca Guercilena, la penna della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi e come Renato Longo, che dopo aver vinto tutto nel ciclocross si è preso lo sfizio di organizzare un campionato italiano di categoria nella sua Vittorio Veneto con il fondamentale supporto di Giacomo Salvador.
Infine, il “Signore degli Anelli” Jury Chechi sarà presente per testimoniare il prezioso lavoro dell’Associazione “Oltre il Labirinto” nel supporto e l’inserimento di persone autistiche, e per presentare il progetto “Hugbike” (la bici dell’abbraccio) realizzato dalla Onlus creata dalla stessa Associazione insieme a Banca della Marca.
Al timone della serata saranno ancora una volta Alessandra De Stefano e Silvio Martinello, mentre RaiSport2 proporrà dalle ore 23.00 la differita integrale dell’evento, con la regia di Nazareno Balani.

 


 
     
  Le classifiche (aggiornate al 14.10.2013)  
 

 

Challange Mondiali Costruttori

 

Premio Italia - G.P. Banca della Marca

 

Premio Italia donne - GP 2M DECORI

 

Supertriveneto Under23/Elite s.c. - GP LA TIESSE