|
02
Luglio 2007
Scarica
il documento in formato word
A
LORIA IL COLOMBIANO JULIAN ATEHORTUA FA SUO IL
23° GIRO DEL VENETO E DELLE DOLOMITI
NELLE ULTIME DUE SEMITAPPE VITTORIE DI JACOPO
GUARNIERI E STEFANO BORCHI
LORIA (Treviso), 7 luglio 2007 - Il 24enne colombiano
Julian Atehortua (Concrete San Marco Caneva) ha
conquistato oggi a Loria (Treviso) al termine
di un doppio impegno culminato con un'impegnativa
cronometro individuale il 23° Giro del Veneto
e delle Dolomiti per dilettanti élite e
under 23.
Difendendo il primato conquistato già dopo
la terza tappa con arrivo a Igne-Longarone, il
portacolori del team friulano Concrete Caneva
ha mantenuto al termine della prova contro il
tempo 15 secondi (rispetto ai 37 di ieri) sull'australiano
Ashley Humbert che lo tallonava in classifica
generale.
A pedalare più veloce sui 23,8 chilometri
della crono distribuiti in un ampio circuito con
partenza e arrivo a Loria, alla media di 49,169
km/h, è stato il 20enne pratese Stefano
Borchi del Gs Mastromarco, unico a scendere sotto
la soglia dei 29 minuti e vincitore a sorpresa
davanti ai grandi favoriti Adriano Malori (salito
ugualmente sul terzo posto del podio ai danni
del toscano Fabrizio Lucciola, sceso al quarto),
Manuele Boaro e Alan Marangoni.
L'ultima intensa giornata di gare si era aperta
con la vittoria nella semitappa in linea del mattino
(99 km corsi tra la località trentina di
Grigno e Castione di Loria) dell'azzurro Jacopo
Guarnieri. Nella volata del gruppo compatto piombato
a 1 km dall'arrivo sui fuggitivi Carlo Corrà
(Zalf), Aristide Ratti (Team Tata) e Fabio Terrenzio
(Vega Prefabbricati) - in testa lungo i tre giri
del circuito finale di Loria - l'azzurro ha preceduto
Michele Merlo (Mantovani Rovigo) ed il suo compagno
di squadra Gianni Da Ros (Marchiol).
Piacentino di Castelvetro, pur se milanese di
nascita, il velocista tesserato nella Marchiol
Famila ha siglato la nona vittoria stagionale
ed il tris al Giro del Veneto per la rappresentativa
nazionale azzurra dopo i successi dello stesso
Guarnieri a Montebello Vicentino e di Manuel Belletti
a Cassola.
Nell'albo d'oro della bella manifestazione organizzata
dal Velo Club Schiavon di patron Franco Cogo,
Julian Atehortua subentra al bellunese Davide
Malacarne, in questa edizione costretto al ritiro
- dopo un giorno da leader - nel corso della tappa
che lo vedeva impegnato sulle strade di casa a
Igne-Longarone per una scivolata in discesa dal
Podenzoi.
IL VINCITORE DEL GIRO
Julian Dari Atehortua Bedoya. Corridore colombiano
di Antioquia, è nato il 19 giugno 1983
e nel 2007 ha messo a segno 4 vittorie conquistando
il Trofeo Amilcare Tronca a Isola Vicentina, la
Ciociarissima a Sora di Frosinone, il Gp Industria
e Commercio a Botticino di Brescia e, oggi, il
23° Giro del Veneto e delle Dolomiti.
ARRIVO 6^ TAPPA 1^ SEMITAPPA: 1. Jacopo Guarnieri
(Nazionale Italiana) km 98,2 IN 2.10'32",
media 45,137; 2. Michele Merlo (Vc Mantovani Rovigo);
3. Gianni Da Ros (Marchiol Ima Famila); 4. Marco
Bandiera (Zalf Desirée Fior); 5. Andrea
Piechele (Uc Trevigiani); 6. Bernardo Riccio (Filmop
Parolin); 7. Manuel Belletti (Nazionale Italiana);
8. Manuele Caddeo (Gs Mastromarco); 9. Thomas
Bertolini (Nazionale Italiana); 10. Aristide Ratti
(Team Tata).
2^ SEMITAPPA CRONO INDIVIDUALE LORIA-LORIA (TV):
1. Stefano BORCHI (Gs Mastromarco) km 23,8 in
28'59"86, media 49,169; 2. Carlo Corrà
(Zalf Desirée Fior) in 29'09"08; 3.
Cameron Wurf (Aus, Gruppo Lupi) in 29'12"20;
4. Manuele Boaro (Zalf Desirée Fior) in
29'16"27; 5. Fabrizio Amerighi (Trevigiani
Dynamon) in 29'25"21; 6. Adriano Malori (Filmop
Parolin) in 29'25"82; 7. Richie Porte (Aus,
Gruppo Lupi) in 29'33"71; 8. Paolo Capponcelli
(Vc Mantovani rovigo) in 29'34"09; 9. Luca
Dodi (Podenzano) in 29'36"12; 10. Alan Marangoni
(Coppi Gazzera) in 29'40"14.
CLASSIFICA FINALE (MAGLIA ROSSA "SAFOND"):
1. Julian ATEHORTUA (Col, Concrete San Marco);
2. Ashley Humbert (Aus, Team Tata) a 15";
3. Adriano Malori (Filmop Parolin) a 1'44";
4. Fabrizio Lucciola (Maltinti) a 1'46";
5. Giuseppe Pecoraro (Team Casini) a 4'06";
6. Americo Novembrini (Massi Team) a 4'11";
7. Federico Vitali (Coppi Gazzera) a 4'38";
8. Simone Stortoni (Finauto) a 5'00"; 9.
Marco Stefani (Maltinti) a 5'11"; 10. Derik
Zampedri (Zalf Desirée) a 5'16".
I VINCITORI DEL 23° GIRO DEL VENETO
CRONOSQUADRE ROSSANO VENETO: ZALF DESIREE FIOR
2^ TAPPA MONTEBELLO-MONTEBELLO VICENTINO: JACOPO
GUARNIERI (NAZIONALE ITALIANA)
3^ TAPPA PONTE NELLE ALPI-IGNE: MARCO BANDIERA
(ZALF DESIREE FIOR)
4^ TAPPA FARRA D'ALPAGO-CIMA GRAPPA: GIANLUCA
BRAMBILLA (ZALF DESIREE FIOR)
5^ TAPPA CASSOLA-CASSOLA: MANUEL BELLETTI (NAZIONALE
ITALIANA)
6^ TAPPA GRIGNO-CASTIONE DI LORIA: JACOPO GUARNIERI
(NAZIONALE ITALIANA)
6^ TAPPA LORIA-LORIA (CRONO): STEFANO BORCHI (MASTROMARCO)
Cronaca della gara, classifiche complete e foto
(Foto Scanferla) sul sito www.ciclonews.it http://mailstore.rossoalice.alice.it/exchweb/bin/redir.asp?URL=http://www.ciclonews.it/
UFFICIO STAMPA
Paola Argelli - 335.5349550 - paola.argelli@alice.it
- mailto:paola.argelli@alice.it
|